MENU
3 Aprile 2025 15:58

La procura manda a giudizio Latorre presidente dei commercialisti di Taranto, colleghi e dipendenti dell’ Ordine

All’indomani della conclusione delle indagini nessuno degli indagati per vari reati che vanno dai maltrattamenti, alla violenza sessuale, alle lesioni personali aggravate, alla molestia in danno di una dipendente, pur avendone piena facoltà ha richiesto di essere interrogato a propria discolpa

TARANTO – La Procura di Taranto ha formulato richiesta di rinvio a giudizio a carico dell’attuale Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Taranto Cosimo Damiano Latorre , dei commercialisti Riccardo Scialpi  (ex tesoriere dell’ ordine) e Gregorio Pecoraro (consigliere segretario dell’ Ordine), dell’ex tesoriere Maria Rosaria Chiechi, e di Angela Cafaro attuale consigliere tesoriere dell’ Ordine  e nonché a carico di 4 impiegate dell’ Ordine,  per vari reati che vanno dai maltrattamenti, alla violenza sessuale, alle lesioni personali aggravate, alla molestia in danno della dipendente d.ssa Grazia Gelso e del coniuge dr. Mauro Quaranta  anch’egli commercialista.

CdG rinvio a giudizio OdC TA

All’indomani della conclusione delle indagini  pur avendone piena facoltà a propria discolpa nessuno degli indagati  ha richiesto di essere interrogatorio, solo alcuni di loro: Latorre, Pecoraro e Cafaro hanno preferito limitarsi a depositare delle memoria difensiva sottoscritte dal proprio difensore.

Gip ordine commercialisti

Ad oggi la situazione lavorativa ed il contesto estremamente “teso” in cui la d.ssa Gelso è stata costretta per anni a lavorare, non sono affatto mutati;  ragione per cui la Gelso , che è vincitrice di concorso pubblico, sta seriamente valutando la possibilità di presentare le proprie dimissioni, ormai allo strenuo delle proprie capacità di sopportazione ed a tutela della propria salute già sensibilmente compromessa, come risultante dalle perizie mediche in atti.

 Le imputazioni contestate e quindi i fatti addebitati sono piuttosto articolati. L’ udienza preliminare è stata fissata per il promesso 3 maggio 2019 innanzi al Gup dr. Giuseppe Tommasino. Le parti offese,  difese dall’ avvocato Massimo Saracino del foro di Taranto,  hanno reso noto attraverso una nota diramata dal loro legale che si  costituiranno parte civile.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito