MENU
2 Febbraio 2025 08:50

70 anni della Costituzione. Gli studenti di Salve spiegano ai cittadini i principi della Carta

I bambini e le bambine dell'Istituto Comprensivo di Salve (Lecce) mostreranno alla cittadinanza ciò che hanno messo in atto negli ultimi mesi prendendo parte al progetto “La nostra Costituzione, da 70 anni il nostro patto per la vita” che ha come obiettivo quello di educare attraverso i Principi della Costituzione

di Valeria Coi

ROMA – Si terrà oggi l’evento dedicato al 70° anniversario della promulgazione della Costituzione presso palazzo Ramirez (piazza Concordia ) a Salve alle ore 17.00 , la manifestazione durante la quale i bambini e le bambine dell’Istituto Comprensivo di Salve mostreranno alla cittadinanza ciò che hanno messo in atto negli ultimi mesi prendendo parte al progettoLa nostra Costituzione, da 70 anni il nostro patto per la vita” che ha come obiettivo quello di educare attraverso i Principi della Costituzione. Il progetto (verticale) riguarda i bambini di tutte le fasce d’età, ognuno di loro, in relazione con l’età e il grado e ordine di scuola, ha preso parte alle attività del progetto finalizzato a promuovere i Principi della Carta.

I bambini della scuola dell’Infanzia, hanno vissuto la Costituzione attraverso l’attività ludica, e nel corso dell’eventi daranno vita ai giochi che promuovono l’empatia con l’altro, l’accoglienza dell’altro, il rispetto, la disponibilità verso i compagni, l’uguaglianza tra di loro senza alcuna distinzione. I bambini della scuola primaria hanno letto e spiegato a modo loro i primi 12 articoli della Carta e hanno disegnato “Se chiamo un diritto, risponde un dovere“. Quindi stanno illustrando frasi come: “Ho il diritto di andare a scuola, ho il dovere di studiare“; “Ho il diritto a vivere in un ambiente pulito, ho il dovere di non sporcarlo“; “Ho il diritto di avere degli amici, ho il dovere di non escludere nessuno” e altri.

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado dopo aver studiato la nascita della Costituzione e i suoi Principi, hanno preso parte ai laboratori di teatro curati dall’Associazione Filarmonica Città di Gallipoli, con la regia di Luigi Bottazzo e i testi di Lola Giuranna. Gli studenti si cimenteranno nella rappresentazione teatrale inedita “Una giornata fondamentale”. Con loro reciterà anche il sindaco di Salve Vincenzo Passaseo. Insceneranno una situazione in cui, tutti insieme, risolvono dei problemi affrontando argomenti che li riconducono ai Principi Fondamentali della Costituzione nel nostro vivere comune.

Prevista la partecipazione del dr.  Cataldo Motta, già Procuratore Generale della Repubblica , del dr.Nicola D’Amato, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica, del dr. Imerio Tramis, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Minorenni di Lecce, di Antonio Gabellone, Presidente della Provincia di LecceMauro Giliberti, giornalista del programma “Porta a Porta” di Rai1. e di  Silvia Romano, consigliera regionale della Consulta Femminile, mediatrice famigliare nei CAV-

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"
Cerca
Archivi
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.

Cerca nel sito