MENU
4 Aprile 2025 20:05

Sequestrata struttura turistica abusiva presso lo stabilimento “Da Donato”

Operazione della Guardia Costiera di Taranto nello stabilimento balneare a Marina di Pulsano. Occupati senza alcuna autorizzazione 1040 mq. Il titolare dell'esercizio è stato denunciato

La Guardia Costiera di Taranto ha posto sotto sequestro giudiziario la struttura turistica abusiva, realizzata ed occupata nello stabilimento balneare “Da Donato” di Marina di Pulsano. L’occupazione abusiva si estendeva per   1040 mq. complessivi di un’area in porzione all’interno del pubblico demanio marittimo senza averne alcun titolo,  in parte su patrimonio dello Stato,  in un’estensione della litoranea jonica salentina particolarmente frequentata da numerosi bagnanti e turisti.  Tutto ciò è stato riscontrato e contestato dall’accertamento effettuato dai militari appartenenti al Nucleo Difesa mare della Guardia Costiera di Taranto, che nel complesso turistico ha scoperto un’ampia superficie pavimentata, ricadente su pubblico demanio marittimo, con un adiacente chiosco bar, utilizzata per l’organizzazione di serate danzanti, nonchè un’ area retrostante anch’essa appartenente al patrimonio dello Stato pavimentata ed occupata con tavolini e sedie allestiti per i clienti della struttura abusiva.

Schermata 2014-08-19 alle 13.58.04Peraltro tutta l’ area occupata abusivamente era stata addirittura delimitata da una recinzione metallica in parte installata sopra una recinzione in muratura, che è stata quindi posta sotto sequestro penale in ottemperanza della disposizioni della locale Autorità Giudiziaria. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato deferito alla stessa Autorità per le ipotesi di reato contemplate dal Codice della Navigazione.

Schermata 2014-08-19 alle 13.58.13Un ulteriore intervento  dei militari della Guardia Costiera di Taranto, è stato effettuato nella serata di ieri in collaborazione con il personale militare in forza al dipendente Ufficio locale marittimo di Campomarino, ed  ha riguardato una operazione di soccorso svolta nei confronti del proprietario di un’imbarcazione il quale,  a causa di un’ avaria al motore della propria unità in navigazione nelle acque antistanti la località di Campomarino, non riusciva più a rientrare in costa. La  Sala Operativa del Comando di Taranto, che è stata prontamente allertata dallo stesso diportista, attraverso il  numero  telefonico 1530,  ha subito disposto l’invio in zona del battello veloce dislocato presso il citato Ufficio locale dipendente che dopo aver raggiunto il mezzo in avaria a circa 2,5 miglia dalla costa ha potuto portare in salvo il malcapitato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
Cerca
Archivi
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee

Cerca nel sito