MENU
20 Aprile 2025 11:36

Liviano: interventi Beni culturali con fondi regionali e non Mibact. Taranto è esclusa, grazie a Vendola e Nardoni…

L’assessore al turismo della Regione Puglia, il tarantino Gianni Liviano ha fatto tramite il sito ufficiale della Regione una precisazione sugli interventi per i beni culturali. I fondi sono regionali, e non del Mibact come erroneamente riportato da alcune testate, (ma non da noi n.d.r.)  e servono per 20 interventi di recupero di parchi e teatri antichi. Venti progetti che rappresentano l’atto finale delle procedure negoziate che si sono svolte tra la Regione Puglia, il segretario regionale del Mibact e la Soprintendenza archeologica della Puglia finalizzate, appunto, all’individuazione degli interventi sulle aree e parchi archeologici e sulla rete di teatri antichi in Puglia.
Schermata 2015-07-17 alle 14.10.09
da sx Dario Stefano, Fabrizio Nardoni e Nichi Vendola

Si tratta – ha spiegato l’assessore all’Industria turistica e culturale, Gianni Livianodi un finanziamento che ricade nell’Accordo di programma Quadro Beni e attività culturali ricompreso nella delibera Cipe 92 del 2012. Una misura che riguarda la precedente amministrazione regionale e che si è concretizzata in questa, della quale faccio parte da poche settimane e che mi ha visto quale firmatario del documento finale, con la conclusione delle procedure negoziate. Ma quello che più mi preme sottolineare – aggiunge l’assessore Livianoè il rammarico provato per aver dovuto constatare come Taranto sia esclusa dai finanziamenti. Un fatto, questo, che ripropone le difficoltà della città dei due mari a proporre progetti e a candidarsi a iniziative di valorizzazione del suo immenso patrimonio archeologico, sicuramente non secondo a nessuno. L’appello – conclude l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale – è affinchè la nostra realtà non perda occasioni di implementazione turistica e di ulteriore crescita culturale”.

Gli interventi, che riguarderanno venti tra parchi archeologici (14) e teatri antichi (6), sono finalizzati al recupero e alla valorizzazione delle aree individuate, ad una migliore fruizione delle stesse nonché a favorire la ricerca scientifica e a migliorarne le conoscenze del patrimonio archeologico della regione Puglia.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta
La moglie del consigliere dem Caracciolo, vincitrice del bando di Aeroporti di Puglia aveva presentato un diploma di laurea "ritoccato"
Meloni, incontro con Trump: "Verrà in Italia". Il presidente Usa: "Un'amica, leader speciale"
Cerca
Archivi
Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
F1 Gp Arabia, super pole della Red Bull di Verstappen. Leclerc quarto
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta

Cerca nel sito