MENU
11 Aprile 2025 01:11

Ecco tutti i “copioni” di Taranto e provincia che volevano diventare avvocato !

Per i compiti copiati all’esame di avvocato del 2012, 103 persone all’epoca "aspiranti" avvocati del distretto di Lecce-Brindisi-Taranto adesso dovranno pagare 11mila euro ciascuno.

Con la richiesta al gip di emissione di un  decreto penale di condanna è stata firmata dal dr. Cataldo Motta, procuratore della Repubblica di Lecce, si sono concluse le indagini dell’inchiesta aperta nel 2013 a seguito dell’avvenuta scoperta da parte della Commissione di Catania di ben 103 elaborati poco credibili, successivamente annullati, in occasione gli esami di abilitazione alla professione di avvocato che si svolsero a Lecce nel dicembre 2012 ed ai quali si erano presentati oltre 1.000 candidati, originari delle province di Lecce, Brindisi e Taranto.

il Procuratore della Repubblica di Lecce. Cataldo Motta
al centro il Procuratore della Repubblica di Lecce. Cataldo Motta

L’inchiesta si è chiusa con l’invio al gip di Lecce dell’emissione di 103 decreti penali di condanna per “utilizzazione di elaborati non propri in concorsi pubblici”. Reato che viene punito da tre mesi a un anno di reclusione, ma in questo caso la Procura di Lecce ha deciso di adottare un provvedimento più “soft” e quindi ha proposto la conversione del minimo previsto dalla pena detentiva, tre mesi, in una pena pecuniaria pari a 11 mila euro per ciascuna delle 103 persone coinvolte nell’inchiesta, 40 delle quali sono iscritte all’albo Praticanti degli Ordini di Lecce, Brindisi e Taranto, uno a quello di Foggia, mentre 20 sono già diventati avvocati sulla cui posizione competerà quindi all’Ordine degli Avvocati adottare una decisione in merito, mentre altri 40 risultano abilitati all’estero.

CdG esami avvocatiNel corso dell’inchiesta sono stati scoperti degli elaborati relativi a una prova scritta di diritto penale, civile e la elaborazione di un atto, che risultarono copiati o da Internet o attraverso altri mezzi di comunicazione, come mail o sms inviati da studi legali o da persone di fiducia direttamente sugli smartphone dei candidati. I destinatari del provvedimento del Gip, richiesto dalla Procura leccese, hanno 15 giorni dalla notifica per opporsi al decreto penale di condanna ed optare per il dibattimento, cioè il processo. Infatti, approfittando della lunghezza del rito ordinario, essendo i fatti del 2012 la prescrizione del reato  sarebbe abbastanza verosimile alla realtà. E’ la giustizia…cari lettori

Questi gli indagati-aspiranti avvocati di Taranto e provincia:

Antonia Annunziata, 32, di Taranto; Nicola Basile, 38, di Martina Franca; Vitangelo Bozza, 44, di Ginosa; Michele Campanella, 55, di Montemesola; Maria Colazzo, 34, di Taranto;  Lucia Conti, 31, di Taranto; Antonio De Giorgio, 39, di Massafra; Giuseppe De Maglie, 37, di Manduria; Vittoria De Santis, 31, di Taranto; Donata Dilonardo, 32, di Martina Franca; Antonella Donpietro, 39, di Martina Franca;Carmela Fago, 31, di Leporano; Mina Fabbiano, 32, di Carosino;  Romina Fedele, 35, di Pulsano;  Kamal Francavilla, 35, di Mottola;  Fabrizio Lanzalonga, 36, di Taranto; Luca Lazzaro, 33, di Taranto;   Davide Lucarella, 38, di Statte;  Giorgia Labriola, 36, di Taranto; Fedele Melpignano, 31, di Taranto;  Davide Marchionna, 35, di Laterza; Fulvia Melpignano, 31, di Taranto; Vincenza Musciacchio, 38, di Taranto; Francesco Pagano, 32, di Lizzano; Claudia Piccione, 34, di Manduria;  Desdemona Proto, 32, di Oria;   Alessio Termite, 40, di Massafra;   Immacolata Quaranta, 55, di Grottaglie ,  Mattia Quaranta, 34, di Leporano.Alessandro Simeone, 32, di Taranto;  Elvirosky Schiedi, 34, di Taranto;  Roberto Tamborrino, 38, di Taranto;

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Cerca nel sito