MENU
21 Aprile 2025 14:47

Reddito di cittadinanza, maxi-truffa a Roma: 61 denunciati per “false dichiarazioni”

Proseguono gli accertamenti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma mirati alla verifica del possesso dei requisiti utili alla concessione del “Reddito di Cittadinanza”.

Negli ultimi giorni, sono state denunciate 61 persone a piede libero dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante, grazie ad accertamenti svolti in sinergia con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro presso anagrafe, Banca Dati Motorizzazione Civile e Inps. L’accusa per tutti è quella di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

La nuova tranche di controlli effettuati dei militari dell’Arma soprattutto su personaggi conosciuti perché con precedenti penali o comunque sotto processo o anche solo indagati per reati di vario genere che nei mesi scorsi hanno  già portato all’identificazione di oltre mille persone finite sotto inchiesta e alle quali ora sarà richiesto il rimborso delle somme incassate abusivamente. In questo caso i carabinieri hanno identificato anche personaggi – sarebbero una decina – legati a famiglie come Spada e Casamonica che hanno presentato false dichiarazioni per ottenere il reddito raggirando in questo modo l’Inps. 

Dai 300 ai 900 euro a seconda della presenza di minori nel nucleo familiare e di altre variabili. In particolare i diretti interessati non avrebbero specificato la loro posizione giudiziaria, né di essere già intestatari di immobili e beni di altro genere. In alcuni casi hanno anche simulato l’appartenenza a nuclei familiari con più persone in modo da poter avere accesso al beneficio di Stato. Dagli accertamenti è emerso anche che appartenenti a famiglie rom abbiamo presentato richieste e ottenuto i compensi mensili doppi per aver utilizzato anche due codici fiscali per volta

Si tratta di persone che hanno prodotto false dichiarazioni o omesso di comunicare informazioni importanti sulla sussistenza o permanenza dei requisiti per percepire il reddito di cittadinanza relativamente a possesso di beni immobili (appartamenti o terreni) regolarmente intestati e non dichiarati, alla composizione del nucleo familiare ed effettiva residenza, simulando l’esistenza di più persone nel nucleo familiare, a procedimenti giudiziari a loro carico (nell’ambito dei quali alcuni sono stati destinatari di misure precautelari e cautelari, con restrizioni agli arresti domiciliari e in carcere e condanne penali ricevute negli ultimi dieci anni). Dai calcoli effettuati, le 61 persone avrebbero percepito, in assenza dei requisiti, la somma complessiva di 430.306 euro.

Tra le truffe più eclatanti, quella di un rom che era stato in grado di prendere un doppio reddito presentando due codici fiscali diversi: uno che attestava la sua nascita a Roma, l’altro in Bosnia-Erzegovina. In pratica, per lo Stato aveva due identità diverse pur essendo la stessa persona. Sono state sorprese dagli investigatori anche due famiglie del napoletano note alle forze dell’ordine per aver messo a segno, in passato, tutta una serie di truffe agli anziani, che erano riuscite con le false dichiarazioni a ottenere indebitamente il sussidio. 

Secondo l’Osservatorio statistico dell’Inps a dicembre 2022 nella Provincia di Roma sono state 150.271 le persone che hanno percepito il reddito di cittadinanza, per un assegno medio di 550,74 euro. In totale, in tutta la Regione, sono stati in 207.766 i percettori (per una media di 552,72 euro). Molto alto è il numero delle persone decadute, nel Lazio, dal diritto a percepirlo: sono stati 27.888, mentre il diritto è stato revocato a 9.726 persone .

I numeri confermano come nel corso degli anni la lotta ai furbetti del reddito si sia particolarmente intensificata: se nel 2020 si sono contati, nel Lazio, 1.547 revocati dal diritto, gli oltre 9mila del 2022 dimostrano come l’intervento ora sia di fatto molto più consistente. Un numero (quello dello scorso anno), praticamente in linea con quello del 2021, quando i revocati sono stati 9.558. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La moglie del consigliere dem Caracciolo, vincitrice del bando di Aeroporti di Puglia aveva presentato un diploma di laurea "ritoccato"
Visibilia, processo rinviato a maggio. Il pm dovrà riscrivere l'accusa
Arrestata un'altra donna, aiutò il boss Messina Denaro nella latitanza
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
Scoperta una fabbrica di denaro falso nel Salento: tre arrestati, uno "tradito dal nickname"
Cerca
Archivi
Il vicepresidente USA, Vance incontra il Papa: "Un onore"
F1, GP Arabia Saudita: Piastri vince a Jeddah, Leclerc 3°
Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
F1 Gp Arabia, super pole della Red Bull di Verstappen. Leclerc quarto

Cerca nel sito