MENU
16 Aprile 2025 08:01

“Cambiare si può. Storie di successi al femminile” al via su RAI Isoradio

Tra storie, testimonianze, curiosità e aneddoti, sarà affrontato il tema delle pari opportunità e della meritocrazia, attraverso esperienze di vita che le hanno condotte alla popolarità o all’affermazione. Ma quante donne ce la fanno e riescono a sfondare il famoso tetto di cristallo e quante – invece - vivono fallimenti e insuccessi dovuti a stereotipi o retaggi maschilisti?
di Silvia Signore

Ogni domenica alle 10:00 arriva su RAI ISORADIO un nuovo programma dal titolo “Cambiare si può. Storie di successi al femminile”, condotto dalla scrittrice e attivista per i diritti delle donne Claudia Conte e ideato insieme alla Direttrice di Rai Isoradio Angela Mariella, con la regia di Fabrizio Rocchi. 12 appuntamenti domenicali dedicati al tema sempre attuale delle donne che – in una società che si muove ancora (purtroppo) tra allarmanti ostacoli di discriminazioni, pregiudizi, soprusi – hanno avuto successo nella loro professione.

12 protagoniste del nostro tempo, dalla cultura al cinema, dalla musica alla tv al giornalismo, dallo sport alla politica fino alle eccellenze della nostra imprenditoria, si racconteranno attraverso una serie di interviste della conduttrice, tra professione e vita privata. Donne di successo che hanno messo in campo coraggio, professionalità, energia, entusiasmo e talento.

Tra storie, testimonianze, curiosità e aneddoti, sarà affrontato il tema delle pari opportunità e della meritocrazia, attraverso esperienze di vita che le hanno condotte alla popolarità o all’affermazione. Ma quante donne ce la fanno e riescono a sfondare il famoso tetto di cristallo e quante – invece – vivono fallimenti e insuccessi dovuti a stereotipi o retaggi maschilisti? Cosa si può fare per migliorare ancora questi gap?

Tra le protagoniste ospiti a partire dal 23 aprile: la scrittrice e conduttrice televisiva Maria Latella, la giornalista, scrittrice e autrice Catena Fiorello, la produttrice cinematografica Federica Lucisano, l’attrice Claudia Gerini, il segretario Generale dell’Associazione Civita Simonetta Giordani, le cantanti Nina Zilli, Annalisa Minetti e Noemi, l’ex atleta olimpionica di lancio del martello (vincitrice di dieci titoli italiani tra invernali ed assoluti) vicepresidente del CONI Silvia Salis, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei (unica Presidente donna di Regione attualmente in Italia), l’On. Giusy Versace, l’ex schermitrice e campionessa di fioretto già sottosegretario allo sport Valentina Vezzali e Piera Detassis, Presidente della Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, la stilista Elisabetta Franchi, la giornalista e regista cinematografica Anselma Dell’Olio. Ogni domenica “Cambiare si può…” alle 10:00 su RAI ISORADIO.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

F1 Gp Bahrain: Piastri vince, Russell secondo e Norris terzo.
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Andrea Kimi Antonelli: orgoglio italiano in F1
Al via la vendita libera dei biglietti di Milano Cortina 2026
Cerca
Archivi
De Gasperi anticipatore parte cruciale nostro destino
Visibilia, processo rinviato a maggio. Il pm dovrà riscrivere l'accusa
Il ritorno di Sinner
Per addestrare l'IA Meta userà nostri dati (da Facebook ed Instagram). Il modulo come opporsi
Arrestata un'altra donna, aiutò il boss Messina Denaro nella latitanza

Cerca nel sito