MENU
9 Aprile 2025 10:34

Il Presidente della Confindustria Squinzi a Taranto. Per i sindacati bisogna lavorare per risanare Taranto

Marco Bentivogli FIM Cisl
nella foto Marco Bentivogli della FIM Cisl

“Il tempo degli annunci è ormai alle spalle, occorre dare seguito con i fatti al programma di crescita ecosostenibile del territorio tarantino. C’è gente che da troppi mesi attende certezze. I tempi delle analisi e delle elaborazioni sono superati”. Così Marco Bentivogli, leader della Fim Cisl nazionale e Giulio Colecchia, Segretario generale della Cisl di Puglia Basilicata, commentano il consiglio generale di Confindustria in programma domani a Taranto.

Bisogna lavorare tutti  insieme per ambientalizzare Taranto e l’Ilva. Ulteriori rinvii non sono più ammessi. È il tempo che il Centro Salute e Ambiente di Taranto, istituito dalla Regione Puglia, dispieghi le sue potenzialità e realizzi i suoi scopi sociali. È il tempo che il contratto istituzionale di sviluppo di Taranto entri nel vivo della sua attuazione e renda palpabile, a tutti i soggetti e ai cittadini, quale futuro si sta costruendo per il territorio tarantino e quale modello industriale siderurgico nazionale si vuole delineare. In sostanza, serve chiarezza su quale progetto di modernizzazione di una società, come  quella tarantina, si vuole realizzare per dare risposte sostenibili agli abitanti dell’area ionica”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
E' nata la Fondazione Mediterranea per lo Sport
Cerca
Archivi
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
Andrea Kimi Antonelli: orgoglio italiano in F1
I magistrati che negano la sovranità popolare