MENU
16 Aprile 2025 02:41

Giuseppe Carrieri nuovo preside della facoltà di Medicina dell’ Università di Foggia

Il rettore dell' Università di Foggia Lorenzo Lo Muzio si è detto "certo che il professor Carrieri, raccogliendo il testimone dal professor Vendemiale - che ringrazio per l'eccellente lavoro svolto - saprà affrontare le sfide che ci attendono dando un prezioso contributo in particolare per il miglioramento dell’offerta didattica e per il potenziamento della rete formativa delle scuole di specializzazione".

Giuseppe Carrieri, professore ordinario di Urologia del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, è stato eletto preside della facoltà di Medicina dell’Università di Foggia per il triennio 2024-2027 succedendo al prof. Gianluigi VendemialeCarrieri nato nel 1960 ha una laurea in medicina e chirurgia conseguita all’Università Aldo Moro di Bari nel 1985, specializzazione conseguita nel 1988 sempre a Bari, vanta  numerose esperienze internazionali, da Barcellona a Pittsburgh. Il professor Carrieri ha svolto tutta la sua storia accademica in Puglia, nelle università di Bari e Foggia, ed è stato anche prorettore dell’Università di Foggia. 

Il rettore dell’ Università di Foggia Lorenzo Lo Muzio si è detto “certo che il professor Carrieri, raccogliendo il testimone dal professor Vendemiale – che ringrazio per l’eccellente lavoro svolto – saprà affrontare le sfide che ci attendono dando un prezioso contributo in particolare per il miglioramento dell’offerta didattica e per il potenziamento della rete formativa delle scuole di specializzazione“.

Il nuovo preside della facoltà di Medicina dell’Università di Foggia si è dichiaratoonorato e grato ai colleghi ed agli studenti per avermi scelto a ricoprire questo importante ruolo nell’ambito del nostro giovane e vitale ateneo. Ho accettato la candidatura in spirito di servizio a favore di una comunità scientifica della quale faccio parte con orgoglio e passione da oltre vent’anni. Sono consapevole del grande impegno che mi attende nel ruolo di preside per rendere la nostra facoltà sempre più centrale e competitiva nel panorama scientifico, formativo ed assistenziale del nostro territorio“. Il neo preside ha anticipato tra gli obiettivi il potenziamento “dell’offerta formativa dell’ateneo in ambito medico e l’ottimizzazione dell’offerta sanitaria sul territorio. Un ringraziamento sentito ed affettuoso al Preside uscente Prof. Gianluigi Vendemiale per aver guidato con efficienza dedizione e senso istituzionale la nostra Facoltà medica nel corso dei suoi mandati“.

Al professor Carrieri i migliori auguri di buon lavoro ed i complimenti del nostro Direttore, che si onora della sua amicizia quarantennale, e da noi tutti del Corriere del Giorno.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Visibilia, processo rinviato a maggio. Il pm dovrà riscrivere l'accusa
Il ritorno di Sinner
Per addestrare l'IA Meta userà nostri dati (da Facebook ed Instagram). Il modulo come opporsi
Arrestata un'altra donna, aiutò il boss Messina Denaro nella latitanza
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Cerca
Archivi
Visibilia, processo rinviato a maggio. Il pm dovrà riscrivere l'accusa
Il ritorno di Sinner
Per addestrare l'IA Meta userà nostri dati (da Facebook ed Instagram). Il modulo come opporsi
Arrestata un'altra donna, aiutò il boss Messina Denaro nella latitanza
F1 Gp Bahrain: Piastri vince, Russell secondo e Norris terzo.

Cerca nel sito