MENU
10 Aprile 2025 22:01

Nuova querela del Corriere del Giorno a qualche giornalista-sindacalista “anonimo” (ma non tanto…)

Come vi avevamo anticipato i nostri legali stanno depositando le querele-denunce nei confronti di alcuni giornalisti-diffamatori che avendo ormai tanto tempo libero… a propria disposizione, cercano di screditare il nostro lavoro giornalistico ed i nostri sforzi editoriali in corso d’opera per restituire ai lettori il vero e “storico” quotidiano CORRIERE DEL GIORNO fondato nel 1947, che non ha mai avuto alcun tipo di collegamento  giornalistico-editoriale-societario con l’ultimo “clone” ( quello “di Puglia e Lucania“) miseramente fallito e chiuso lo scorso 30 marzo con un passivo (perdite e debiti) di oltre 7 milioni di euro, nonostante la cooperativa 19 luglio che lo editava avesse incassato dallo Stato negli ultimi 10 anni la modica…cifra di oltre 27 milioni di euro di contributi pubblici a fondo perduto (in tutto i sensi !) .

La “liquidazione coatta amministrativa” in realtà è una procedura del diritto fallimentare, ed i giornalisti e poligrafici della ormai defunta cooperativa editoriale-giornalistica non hanno nulla da pretendere da nessuno per un semplice fatto: erano tutti quanti editori di se stessi !

A queste denunce-querele ne seguiranno nelle prossime ore delle altre oltre a delle azioni civili risarcitorie, il cui incasso verrà devoluto in beneficenza.

 

 

 

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito