MENU
5 Febbraio 2025 15:43

Blitz antidroga dei Carabinieri. 21 arresti in Puglia

TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI ED ARRESTATI Il gruppo avrebbe fatto capo ai fratelli tarantini Cosimo e Vincenzo Leone, che avrebbero gestito i rapporti con i fornitori di stupefacente della zona di Oria e di Bari, oltre che con quelli operativi nel capoluogo jonico,

Scattata all’alba di oggi una vasta operazione antidroga da parte dei Carabinieri di Taranto a cui hanno partecipato circa 100 militari del Comando Provinciale di Taranto, con la collaborazione dei militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno e Potenza, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del sesto Nucleo Elicotteri nonché dai Carabinieri degli altri Comandi Provinciali. Sono 21 i provvedimenti restrittivi che i militari hanno eseguito, emessi dal Gip del Tribunale di Lecce Anna Paola Capano su richiesta del pm Milto Stefano De Nozza della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Lecce. Complessivamente risultano indagate 55 persone.

L’operazione oltre che Taranto coinvolge anche le province di Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e Cosenza. Per undici indagati è stato disposto il carcere, mentre per gli altre dieci sono stati disposti gli arresti domiciliari.  Smantellato un sodalizio ritenuto dagli inquirenti dedito al traffico e allo spaccio di droga.  L’inchiesta ruota intorno alla contestazione di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti aggravata dalla disponibilità delle armi.  Secondo gli investigatori il gruppo avrebbe fatto capo ai fratelli tarantini Cosimo e Vincenzo Leone, che avrebbero gestito i rapporti con i fornitori di stupefacente della zona di Oria e di Bari, oltre che con quelli operativi nel capoluogo jonico, acquistando in particolare eroina e cocaina per poi rivenderla ai consumatori. 

Cosimo Leone sarebbe l’ organizzatore dell’associazione con compiti di decisione e pianificazione dell’attività di spaccio e la gestione dei contatti con i fornitori delle sostanze stupefacenti, oltre a supervisionare le operazioni di raccolta dei contanti necessari per finanziare le proprie attività di traffico e spaccio. Il fratello Vincenzo Leone con gli stessi compiti, si occupava in particolare dell’ approvvigionamento dai fornitori baresi delle sostanze stupefacenti da spacciare .

Cosimo e Giovanni Leone, unitamente a Veronica Giudetti e Teresa Malizia si occupavano di custodire la droga, che veniva tagliata e preparata per essere poi ceduta ai pusher che si occupavano dello spaccio finale ai consumatori abituali.

I nomi degli arrestati

In carcere sono finiti Vincenzo Basile, Cosimo Carriero, Michele Costantino, Francesco D’Angiulli, Cosimo Leone, Giovanni Leone, Vincenzo Leone, Pasquale Lupoli, Giovanni Marzulli, Davide Nigro e Marco Semeraro.

Gli arresti domiciliari, invece, sono stati disposti per Angelo Briganti, Massimo Catapano, Cosimo Friuli, Carmine Eramo, Teresa Malizia, Carmelo Nigro Valentina Scarcia Petruzzella, Anna Maria Quaranta, e Cristian Sorce.  

L’ordinanza completa con tutta l’operazione

OPERAZIONE-Antidroga_CCTA

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caso Almasri: al vaglio ipotesi informativa dei ministri Nordio e Piantedosi alle Camere
Le pagliacciate isteriche del sindaco di Taranto sui Giochi del Mediterraneo 2026
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Cerca
Archivi
Caso Almasri: al vaglio ipotesi informativa dei ministri Nordio e Piantedosi alle Camere
Le pagliacciate isteriche del sindaco di Taranto sui Giochi del Mediterraneo 2026
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"

Cerca nel sito