MENU
28 Aprile 2025 20:53

Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato

Avrebbe ammesso di aver inventato l'aggressione a sfondo politico. Il sindacato: "Pronti a sospenderlo"

Fabiano Mura, segretario provinciale della Fillea Cgil di Genova, è finito sotto indagine con l’accusa di simulazione di reato. Davanti al pubblico ministero Federico Manotti, Mura avrebbe infatti confessato di aver inventato l’aggressione a sfondo politico che aveva denunciato il 15 aprile scorso a Sestri Ponente. In quell’occasione il sindacalista Mura millantato raccontato di essere stato aggredito da due individui che, dopo avergli rivolto insulti come “comunista di merda” e aver fatto il saluto romano, lo avrebbero colpito.

Sin dai primi accertamenti della polizia giudiziaria,  erano però emersi elementi che non coincidevano con il racconto fornito dal sindacalista, in particolare riguardo all’orario dei fatti e agli appuntamenti che Mura avrebbe dovuto avere la mattina dell’aggressione. Messo di fronte alle incongruenze, il segretario della FilleaCgil ha ammesso la falsità della sua versione ed è stato iscritto nel registro degli indagati. È assistito dall’avvocato Giacomo Longo, che ha reso noto di essere stato incaricato della sua difesa lo scorso il 24 aprile.

Il pm Federico Manotti della Procura di Genova, titolare del fascicolo d’indagine che ha in mano l’indagine coneseguente alla querela del segretario genovese della Fillea (successivamente ritirata “per la troppa pressione mediatica”), gli ha comunicato personalmente la contestazione di simulazione di reato. Fin da subito erano emerse grandi incongruenze fra quanto denunciato da Mura e, soprattutto, l’analisi delle telecamere della zona. Gli orari del suo racconto non corrispondevano. La stessa Cgil, ha annunciato che nelle prossime ore, prenderà posizione ufficialmente. Il sindacato del resto si è esposto in prima persona, convocando il giorno stesso della aggressione mai avvenuta un presidio molto partecipato.

In una nota la Cgil ra reso noto chea tutela dell’organizzazione saranno attivate le procedure interne di garanzia attraverso la sospensione dell’iscrizione alla Fillea e quindi la revoca del distacco sindacale e di ogni incarico connesso alla persona coinvolta nei fatti.” Il sindacato inoltre ha precisato che “se le notizie apparse oggi saranno confermate dagli organismi inquirenti, la Cgil si riserva di tutelarsi nelle forme che valuterà più opportune e in tutti i modi possibili”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
Cerca
Archivi
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco

Cerca nel sito