MENU
11 Aprile 2025 09:25

Porto di Bari: la Finanza intercetta 50mila euro in partenza illegale per l’estero

Dall’inizio dell’anno le Fiamme Gialle hanno intercettato, presso gli scali aero e marittimo del capoluogo, circa 900.000 euro trasportati in violazione della vigente normativa valutaria, elevando sanzioni amministrative per oltre 35.000 euro.

Schermata 2016-06-15 alle 07.41.41I militari della Guardia di Finanza del Gruppo Bari in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’ambito delle misure di rafforzamento della vigilanza all’interno della locale area portuale anche a contrasto del traffico transfrontaliero di valuta, hanno intercettato un’ingente somma di denaro contante. “Ho con me 3000 euro”, questa la risposta data, alla consueta domanda se avesse al seguito denaro, titoli, valori o altro da dichiarare, da un cittadino albanese residente a Rimini, in procinto di imbarcarsi su una motonave in partenza per l’Albania. Non convinti da tale sua affermazione, si procedeva, comunque, ad un’accurata ispezione del bagaglio al seguito, rinvenendo diverse mazzette di banconote per la somma complessiva di circa 50 mila euro.

Il tentativo di esportazione di valuta, non dichiarata in dogana e quindi accumulata da probabili condotte illecite penali o fiscali, è costato al trasgressore una sanzione amministrativa di circa 6.000 euro. Dall’inizio dell’anno le Fiamme Gialle hanno intercettato, presso gli scali aero e marittimo del capoluogo, circa 900.000 euro trasportati in violazione della vigente normativa valutaria, elevando sanzioni amministrative per oltre 35.000 euro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Cerca nel sito