MENU
10 Aprile 2025 22:02

Una bella storia ospedaliera al S. Annunziata di Taranto

Ecco, cari lettori, questi sono i medici di cui può andare fiera la sanità pubblica, che spesso è migliore di quella privata !

Schermata 2016-07-30 alle 23.26.06Lei è un medico anestesista rianimatore di appena 33 anni , cioè una di quelle persone da cui in sala chirurgica dipende la nostra vita, ed è stata appena trasferita in un altro ospedale, lasciando il S. Annunziata di Taranto. Ha scritto questo bel messaggio su Facebook, che vi proponiamo di seguito:

Il cambiamento spaventa sempre perché costringe ad abbandonare il noto per l’ignoto, e fa soffrire, perché quel che si lascia è una parte di noi.
Oggi ho ripercorso nei gesti quotidiani tutto ciò che ho fatto ogni giorno per più di un anno nell’Ospedale SS Annunziata di Taranto, ho parcheggiato, ho timbrato, mi sono messa la divisa, ho ascoltato le consegne della notte dei pazienti della rianimazione dai miei colleghi, ho riso e scherzato con loro come si fa sempre per sdrammatizzare nel nostro lavoro, ho fatto le urgenze dividendole con il mio collega, ho fatto ciò che si fa ogni giorno nel mio lavoro e in qualunque posto, ma con una differenza: che quello che stavo facendo oggi era l’ultima volta che lo facevo in quel posto e con quelle persone. E se solitamente si aspetta l’ora del cambio, oggi ho sperato non arrivasse mai !


CdG ospedale tarantoLasciare Taranto è lasciare un pezzo della mia vita
, il mio primo incarico con tutte le sue ansie e paure e con tutte le soddisfazioni ricevute, ma spt con tutte le fantastiche persone che ho avuto la fortuna di conoscere in questo ospedale e con cui ho lavorato ogni giorno , dai colleghi agli infermieri di tutte le sale e della rianimazione, agli ausiliari e tutto il personale, tutti voi avete contribuito a rendere speciale questo breve ma intenso percorso della mia vita, mi avete fatto crescere e mi avete coccolata, mi avete aiutata a vivere con serenità urgenze ed emergenze e non c’è stato giorno in cui non abbia timbrato il badge felice di lavorare!
A tutti voi grazie!

Oggi vado via e inizio un nuovo viaggio ma con la certezza di essere più ricca dentro perché con me porterò ognuno di voi e tutta l’esperienza meravigliosa di Taranto!
A tutti, a quelli che sono riuscita a salutare e a quelli che ho salutato già più volte, a quelli lontani, a quelli che non sono riuscita a incontrare e a quelli che ho incontrato ma non ho avuto il coraggio di salutare x non piangere, a quelli che hanno condiviso con me gioie e dolori di questo anno, a quelli che riuscirò a taggare e a quelli che non troverò, a tutti voi il mio più grande abbraccio col cuore ❤️

Mi mancherete”

Ecco, cari lettori, questi sono i medici di cui può andare fiera la sanità pubblica, che spesso è migliore di quella privata !

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito