MENU
20 Aprile 2025 11:33

Autorità Portuale di Bari. Il Movimento 5 Stelle ed il Codacons contro le nomine clientelari

Il Codacons ha annunciato di voler procedere attraverso un ricorso al TAR nel caso in cui queste nomine diventassero effettive, dopo aver inviato una segnalazione ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato, alla Vigilanza sulle Autorità Portuali del MIT ed all’Autorità Nazionale Anticorruzione, chiedendo il blocco delle nomine clientelari nei porti, non basate sui requisiti previsti dalla nuova normativa vigente.

 

nella foto Ugo Patroni Griffi
nella foto Ugo Patroni Griffi

È di qualche giorno fa la notizia della probabile conferma sull’ indicazione dell’avv. Ugo Patroni Griffi (ex Presidente della Fiera del Levante) per la nomina a nuovo Presidente dell’Autorità di Sistema portuale di Bari e Brindisi  da parte del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano  Sulla questione è tornato ad esprimersi l’ attuale capogruppo del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti al Consiglio Regionale di Puglia : “Ancora una volta il presidente “ex magistrato” sembra aver privilegiato le amicizie mettendo davanti i propri interessi partitici rispetto al bene dell’intera comunità pugliese. Avallando la nomina di Griffi che, non avendo mai ricoperto ruoli afferenti l’economia dei trasporti e men che meno nel settore portuale non potrà che causare un danno per lo sviluppo economico portuale, probabilmente si andrà apertamente anche contro ciò che oggi la legge prevede in maniera inconfutabile”.

nella foto Gianluca Bozzetti

La nuova riforma della portualità, infatti, entrata in vigore lo scorso 15 settembre, ha previsto, tra le altre cose, un rafforzamento dei requisiti alla base delle nomine dei futuri presidenti delle Autorità di Sistema, si richiede infatti una comprovata esperienza e qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e soprattutto portuale. “Abbiamo sin da subito – prosegue Bozzetti, a sinistra nella foto – auspicato un processo di scelta trasparente, chiedendo che venissero resi pubblici i nomi e le competenze delle candidature pervenute presso il Ministero. Ma abbiamo soprattutto sperato che la nomina avvenisse nel rispetto della legge e sulla base di un’idea di sviluppo portuale che prescindesse dai legami politici e/o territoriali.”

CdG Rienzi CodaconsDella stessa idea sembra essere anche il Codacons, che qualche giorno fa ha annunciato di voler procedere attraverso un ricorso al TAR nel caso in cui queste nomine diventassero effettive, facendo sapere di aver inviato una segnalazione ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato, alla Vigilanza sulle Autorità Portuali del MIT ed all’Autorità Nazionale Anticorruzione, chiedendo il blocco delle nomine clientelari nei porti italiani, non basate sui requisiti previsti dalla nuova normativa vigente.

“Bene ha fatto anche il Codaconsconclude il consigliere regionale brindisino – a segnalare una vicenda che noi denunciamo da tempo a tutti i livelli istituzionali.”

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Cerca
Archivi
Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
F1 Gp Arabia, super pole della Red Bull di Verstappen. Leclerc quarto
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta

Cerca nel sito