MENU
10 Aprile 2025 10:43

Operazione “Capodanno Sicuro” dei Carabinieri di Taranto

L’attività, eseguita con l’ausilio di personale dei Reparti Speciali dell’Arma, è stata pianificata, di concerto ed in forma complementare ai servizi effettuati dalla Polizia di Stato, per assicurare il controllo dell’intero territorio jonico, mediante il monitoraggio e la vigilanza sulle principali arterie stradali, particolarmente trafficate in considerazione delle festività che vedono anche la presenza di turisti

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, in occasione degli imminenti festeggiamenti per il Capodanno, ha predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio, in sintonia con quanto impartito dalla Prefettura di Taranto in sede di C.P.O.S.P., al quale parteciperanno 335 militari, 163 automezzi (con autovetture di servizio  ed auto “civetta”) e  la motovedetta “Enea Codotto” in dotazione alla Compagnia del capoluogo.

L’attività, eseguita con l’ausilio di personale dei Reparti Speciali dell’Arma, è stata pianificata, di concerto ed in forma complementare ai servizi effettuati dalla Polizia di Stato, per assicurare il controllo dell’intero territorio jonico, mediante il monitoraggio e la vigilanza sulle principali arterie stradali, particolarmente trafficate in considerazione delle festività che vedono anche transito di turisti diretti verso le località sciistiche lucane e calabresi, ma anche nei centri abitati e nelle zone rurali dove i militari effettueranno servizi di pattuglia finalizzati alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio.

Particolare attenzione verrà rivolta, come detto, ai controlli alla circolazione stradale in prossimità dei luoghi di ritrovo, allo scopo di procedere a verifiche sulle condizioni psico-fisiche dei conducenti, specie per quanto riguarda l’abuso di sostanze alcoliche e l’assunzione di stupefacenti, con largo uso dell’etilometro. Inoltre personale a piedi, in uniforme ed in abiti civili, effettuerà servizi preventivi di vigilanza in prossimità ed all’interno dei centri storici, garantendo sicurezza nelle aree di maggiore concentramento di persone per prevenire e reprimere reati.

Nella circostanza, non sarà tralasciata la vigilanza nelle zone urbane meno popolate, per scoraggiare i furti, in particolare quelli ai danni delle abitazioni incustodite ed agli esercizi commerciali e mantenere elevato il livello di controllo delle persone sottoposte a misure limitative della libertà personale. In mare, l’equipaggio della motovedetta d’altura “Enea Codotto” dell’Arma, effettuerà controlli ad imbarcazioni allo scopo di tutelare la sicurezza della navigazione da diporto lungo le coste della provincia avrà il compito si segnalare eventuali situazioni di rilievo alle pattuglie a terra. Prontamente reperibile ed impiegabile per eventuali sequestri di artifizi pirotecnici di uso proibito, anche la Squadra Artificieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo.

A tutti i Carabinieri ma sopratutto a quelli in servizio che festeggeranno il nuovo anno lavorando va rivolta la nostra gratitudine e gli auguri di buon Anno dalla Direzione, redazione  centrale di Roma ed i nostri collaboratori di Taranto

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito