MENU
5 Aprile 2025 09:02

La D.I.A. di Lecce confisca beni ad un noto pluripregiudicato salentino

Colpito dal provvedimento Mario Grande, pluripregiudicato ed ex sorvegliato speciale a cui sono stati confiscati abitazioni, locali commerciali, una palazzina, due garage, un fabbricato rurale e oltre sei ettari di terreno

La Direzione Investigativa Antimafia di Lecce ha dato esecuzione al decreto di confisca, disposto dal locale Tribunale – II Sezione Penale su proposta del Direttore della D.I.A., nei confronti del pluripregiudicato e già sorvegliato speciale  Mario Grande , di San Donato di Lecce (LE).

Tra i suoi trascorsi criminali risulta, tra l’altro, una condanna negli anni ‘80 per aver organizzato, in concorso con altri, tre rapine ad istituti di credito e ad un portavalori, nonché, una negli anni ’90 per aver corrotto i componenti di una commissione medica al fine di agevolare la concessione dell’indennità di accompagnamento a favore di alcune persone, ottenendo in cambio consistenti somme di denaro.

L’odierno provvedimento scaturisce da indagini svolte dagli uomini della Direzione Investigativa Antimafia sull’intero patrimonio del Grande, che hanno consentito di acclarare una netta sproporzione tra i redditi dichiarati dallo stesso, rispetto all’ingente patrimonio a lui riconducibile, risultato di assoluta provenienza illecita.

In particolare, la confisca ha riguardato tre abitazioni, due locali commerciali, una palazzina di quattro appartamenti, due garage, un fabbricato rurale e oltre sei ettari di terreno, tutti ubicati nella provincia di Lecce.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Cerca
Archivi
In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue

Cerca nel sito