MENU
10 Aprile 2025 14:07

Primarie Pd: al secondo giorno votazioni Renzi al 66%. Emiliano all’ 1,7 % !!!

Michele Emiliano, viene dato per sconfitto da tutti i sondaggisti

ROMA – Al secondo giorno di votazioni nei circoli per le primarie nel Partito Democratico, Matteo Renzi è al 66%. E’ quanto si apprende da fonti della mozione Renzi. Ieri, secondo giorno di votazioni, Renzi ha preso 644 (72,8%), Orlando 229 (25,9%), Emiliano 12 (1,3%). Nel totale dei 2 giorni, lunedì e martedì: Renzi 897 (66,5%), Orlando 429 (31,8%) ed Emiliano 23 (1,7%).

Al congresso del Pd votano anche i circoli tematici, come quello di Pistoia dei lavoratori Hitachi, l’ex Ansaldo Breda. Nel 2013 io presi in quel circolo il 29%, oggi abbiamo superato l’85%. Mi piace pensare che sia frutto del lavoro di questi anni per garantire un futuro a lavoratori che hanno professionalità straordinarie e commesse per molti anni. Facile parlare di lavoro nei convegni. Poi però la differenza si fa stando accanto a chi in fabbrica entra tutti i giorni. Grazie agli amici e compagni del Pd di Pistoia. Avanti, insieme“. Lo scrive sulla sua pagina  Facebook Matteo Renzi.

Emiliano, che viene dato per sconfitto da tutti i sondaggisti, si è mostrato particolarmente fiducioso: “Potrebbe verificarsi un meccanismo simile a quello del 4 dicembre – ha commentato di recente –  se vanno a votare solo le persone oggetto di sondaggio non ho possibilità. Ma se vanno in 2,5-3 milioni sono convinto di vincere“. E se così non fosse, Emiliano avrà la stessa coerenza di Renzi, dimettendosi da Governatore della Regione Puglia ? Anche perchè se lo facesse, in Puglia non se ne accorgerebbe nessuno….

Vediamoli allora approfonditamente questi sondaggi. Quello realizzato da Ipsos per il Corriere della Sera rileva come il 53% del totale degli elettori potenziali sceglierebbe Renzi, a seguire il ministro della Giustizia Andrea Orlando  con il 25% e fanalimo di coda come facilmente prevedibile il governatore della Puglia con l’8%. La percentuale di indecisione è rilevante (14%) e potrebbe influire sull’esito finale: se Renzi non dovesse superare il 50% dei voti, come detto, l’elezione del segretario spetterebbe all’assemblea nazionale dove, tra alleanze e trattative, verrebbero a rimescolarsi le carte.

Uno scenario simile è quello prefigurato da Tecnè per Porta a Porta (Renzi al 52%, Orlando al 31% e Emiliano 17%), con una percentuale di incerti inferiore (9%). Il sondaggio di Ixè per Agorà attribuisce all’ex segretario il 54%, al Guardasigilli Orlando il 20% ed a Emiliano il 13%. Decisamente più generoso il sondaggio dell’Istituto Piepoli per il quotidiano La Stampa, con Renzi che conquista il 75%, Orlando il 19% e come sempre ultimo Emiliano con un misero 6%.

Il primissimo round del congresso Pd a Bologna e dintorni se lo aggiudica, anche un po’ a sorpresa, Matteo Renzi. Infatti ieri nel circolo di Castel Maggiore il segretario dimissionario ha battuto Andrea Orlando: 67 preferenze per l’ex premier, 54 per il guardasigilli e una sola per Emiliano. Dunque, 55% per il segretario uscente, contro il 44,2% di Orlando e lo 0,8% del governatore della Puglia sempre più contestato dai suoi oppositori in consiglio regionale per la sua perdurante assenza causata dal suo impegno politico. Ed il 3 aprile si avvicina l’udienza disciplinare che lo vedrà dinnanzi al Consiglio Superiore della Magistratura.

Castel Maggiore non è mai stata una roccaforte renziana. Il voto alle porte di Bologna è il preambolo del congresso nel capoluogo emiliano, che ora si estende in tanti altri circoli, ma c’è chi vede il risultato di ieri sera come di buon auspicio per Renzi: il suo consenso è più radicato nel partito di quel che si immagini, ha detto proprio ieri Filippo Taddei. Renzi “ha vinto in una Stalingrado d’Italia“, dove i vertici politico-amministrativi sono per Orlando, si dicono dandosi di gomito oggi i sostenitori dell’ex premier. A Castel Maggiore si deve votare negli altri due circoli ora: quello di Primo maggio e quello di Trebbo che esprimono rispettivamente uno e tre rappresentanti alla convenzione provinciale; quello di Castel Maggiore ne elegge invece nove.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito