MENU
2 Aprile 2025 19:53

Il magistrato Alessio Coccioli è il nuovo procuratore aggiunto della Procura di Bari

Coccioli è  stato eletto con 12 voti a favore, prevalendo di un solo voto sull'altra candidatura, la dr.ssa Patrizia Filomena Laura Rautiis sostituto procuratore della repubblica presso la Procura di Bari nonostante i suoi undici anni di anzianità in più del magistrato tarantino sinora assegnato alla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce dove ha lavorato a lungo accanto all'ex procuratore capo Cataldo Motta la cui vicinanza ed esperienza hanno sicuramente giovato al magistrato tarantino.
il pm Coccioli ed il procuratore Motta

ROMA – Il magistrato tarantino Alessio Coccioli è il nuovo procuratore aggiunto della Procura della repubblica di Bari, a seguito della votazione odierna del Consiglio Superiore della Magistratura. Coccioli dal 15.12.1997 è stato sostituto procuratore della Repubblica presso la Pretura circondariale  e poi presso il Tribunale di Taranto; dal 9.9.2009 sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, assegnato alla Direzione Distrettuale Antimafia. dove ha lavorato accanto all’ex procuratore capo Cataldo Motta la cui esperienza ha sicuramente giovato al magistrato tarantino.

Coccioli è  stato eletto con 12 voti a favore, prevalendo di un solo voto sull’altra candidatura, la dr.ssa Patrizia Filomena Laura Rautiis sostituto procuratore della repubblica presso la Procura di Bari nonostante i suoi undici anni di anzianità in più del magistrato tarantino.

Al dottor Coccioli i complimenti le felicitazioni della Direzione e redazione del CORRIERE DEL GIORNO che ha sempre apprezzato la sua serietà e correttezza professionale, e l’ottimo lavoro svolto per debellare la criminalità organizzata in provincia di Taranto

Ecco i documenti ufficiali del CSM:

CSM Coccioli
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Cerca
Archivi
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?

Cerca nel sito