MENU
11 Aprile 2025 02:09

Il Gip del Tribunale di Milano commissaria il Foggia Calcio

La società del Foggia Calcio attualmente al 12° posto in classifica nel campionato di serie B,  è la prima squadra nella storia del calcio italiano ad essere commissariata. risulta indagata in qualità di ente ai sensi della legge 231/2001 sulla responsabilità amministrativa , in relazione alla parte dell'indagine rimasta a Milano
Fedele Sannella  

ROMA –   Il gip di Milano Giulio Fanales accogliendo la richiesta del pm Paolo Storari della procura milanese ha deciso di commissariare il Foggia Calcio al centro di un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia per riciclaggio che ha portato all’arresto, tra gli altri, del proprietario e presidente  della società calcistica foggiana Fedele Sannella, la cui posizione è stata trasferita per competenza alla procura della cittadina pugliese.

Il giudice ha quindi nominato un commercialista di Bari Nicola Giannetti ad amministratore giudiziario del club per un anno la cui attività non pregiudica il normale proseguimento del campionato di Serie B.  La società del Foggia Calcio attualmente al 12° posto in classifica nel campionato di serie B,  è la prima squadra nella storia del calcio italiano ad essere commissariata risulta indagata in qualità di ente ai sensi della legge 231/2001 sulla responsabilità amministrativa , in relazione alla parte dell’indagine rimasta a Milano.

Secondo le attività investigativa e di indagine degli organi inquirenti, Sannella, rappresentante legale della società Esseci srl controllante il club calcistico, avrebbe ricevuto e riciclato personalmente quasi circa 380mila euro in contanti, utilizzandoli nel Foggia Calcio Srl per corrispondere di somme in nero a atleti, procuratori ed allenatori . Si parla di 15mila euro anche a Roberto De Zerbi, attuale allenatore del Benevento,  e  mediante pagamenti necessari alla gestione della società calcistica, per esempio ad alcuni fornitori, cercando di impedire l’identificazione della provenienza illecita del denaro.

Ruggiero Massimo Curci

A tutto questo si aggiungerebbe il riciclaggio di  1 milione e 700mila euro  frutto di evasioni fiscali, appropriazioni indebite e bancarotte commesse in precedenza nel mondo delle cooperative, dal commercialista Massimo Ruggiero Curci ,  ex vicepresidente onorario della squadra pugliese che si trova dallo scorso dicembre 2017 agli arresti  domiciliari.  Il gip Fanales fa riferimento  nel suo provvedimento, anche agli attuali presidente e amministratore delegato della squadra, cioè Luicio Fares e Roberto Dellisanti che al momento non risultano indagati, che secondo il giudice sarebbero stati perfettamente a conoscenza delle loro condotte penalmente rilevanti ma non avrebbero preso le distanze da coloro che sono accusati di aver commesso illeciti .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Cerca nel sito