MENU
11 Aprile 2025 22:45

Palagiustizia di Bari; firmata convenzione per immobile a Modugno

La Convenzione è stata sottoscritta ieri pomeriggio in Via Arenula dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dal Presidente della Corte di Appello di Bari, Francesco Cassano, in qualità di presidente della Conferenza permanente presso la stessa Corte di Appello barese. Alla riunione ha partecipato anche il sindaco di Bari Antonio Decaro.

ROMA – Per ovviare all’emergenza in cui versano gli uffici giudiziari di Bari a seguito dell’inagibilità dell’edificio di Via Nazariantz, sarà possibile utilizzare l’immobile della soppressa sezione distaccata di Modugno per lo svolgimento delle attività giudiziarie dell’intero circondario. Tale soluzione, che avrà effetto solo nel caso in cui il nuovo immobile destinato ad ospitare gli uffici giudiziari del capoluogo pugliese non sarà ancora pienamente disponibile entro il termine del 30 settembre prossimo, quello cioè previsto dal decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 giugno scorso, viene consentita anche oltre il termine quinquennale richiamato dal decreto del Ministro della Giustizia del 25 maggio 2018.

È quanto prevede la Convenzione sottoscritta ieri pomeriggio al Ministero di Giustizia in Via Arenula a Roma dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dal Presidente della Corte di Appello di Bari, Francesco Cassano, in qualità di presidente della Conferenza permanente presso la stessa Corte di Appello barese. Alla riunione ha partecipato anche il sindaco di Bari Antonio Decaro che ha dichiarato “Il ministro oggi  ci ha rassicurato sul fatto che la procedura per individuare la nuova sede del tribunale penale è quasi stata completata. Tra gli immobili candidati ce ne sono due che hanno compatibilità urbanistica e quindi potrebbero essere idonei. L’ex tribunale di Modugno che viene messo a disposizione non sarà utilizzato nel breve periodo e potrebbe non essere attivato perché l’obiettivo del ministero, ribadito anche oggi, è concludere la manifestazione di interesse e individuare una sede che sia la soluzione ponte fino alla realizzazione del Polo unico della Giustizia. Il decreto che sposta il termine dei processi scade il prossimo 30 settembre e l’immobile di Modugno sarebbe preso in considerazione solo se la procedura della manifestazione di interesse non dovesse essere portata a termine“.“

La Convenzione permette di derogare alla naturale scadenza per l’utilizzo degli immobili delle ex sezioni distaccate previsto dall’art. 8, comma 1, del dlgs 155/2012 e indica inoltre le modalità relative al coordinamento delle attività finalizzate al suo utilizzo. In tal senso, al Ministero della Giustizia spetteranno le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali dell’immobile, nonché le spese per i servizi e le forniture destinate al funzionamento degli uffici giudiziari che vi saranno ospitati; la Regione Puglia coordinerà gli enti e le istituzioni interessate nella gestione e nell’utilizzo dell’immobile; la Conferenza permanente, infine, assicurerà le operazioni logistiche e organizzative relative al trasferimento dei servizi.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev

Cerca nel sito