MENU
12 Aprile 2025 19:04

“Summer lights”: le luci illuminano i trulli di Alberobello

Il «Summer lights» è uno degli eventi clou di "Trulli Viventi – Summer 2018" il cartellone ideato dall’amministrazione comunale da giugno a settembre. L’illuminazione sui trulli è realizzata dal Comune di Alberobello in collaborazione con ENGIE, l’azienda che dal 1° aprile gestisce il servizio di pubblica illuminazione di Alberobello

di Valentina Rito

ROMA – Con l’avvio del ‘Summer lights’ 2018 che illuminerà tutti i giorni fino a settembre le caratteristiche abitazioni locali con il tetto a forma di cono,   si sono accese lo scorso 18 luglio ad Alberobello (Bari) le luci sui trulli del paese patrimonio dell’Unesco . Sul Trullo Sovrano e il Belvedere saranno proiettati i quadri di Gustav Klimt per celebrare i 100 anni della scomparsa dell’artista austriaco.

L’accensione è stata accompagnata dall’eventoPianist fly-Emgie x Alberobello‘, organizzato con la collaborazione di Unique eventi, con l’artista Paolo Zannarella che ha suonato il pianoforte a coda sospeso a dieci metri di altezza. “E’ stata una serata davvero magica“, afferma l’assessore al Turismo del Comune di Alberobello, Antonella Ivone, che ha evidenziato  che “i nostri trulli illuminati dai colori dei quadri di Klimt risplendono ancora di più in tutta la loro bellezza“.

 

Il «Summer lights» è uno degli eventi clou di “Trulli Viventi – Summer 2018” il cartellone ideato dall’amministrazione comunale da giugno a settembre. L’illuminazione sui trulli è realizzata dal Comune di Alberobello in collaborazione con ENGIE, l’azienda che dal 1° aprile gestisce il servizio di pubblica illuminazione di Alberobello.  Il ‘Summer lights’ – spiega l’ assessore Ivone  – farà da cornice ai tanti eventi in programma fino al mese di settembre, regalando ai tanti visitatori emozioni che, ci auguriamo, possano restare nel cuore di chiunque quest’estate passerà da Alberobello

Alberobello è un luogo fuori dall’ordinario, fra il bianco candido delle mura ed i tetti grigi, viene visitato ogni anno da centinaia di migliaia di viaggiatori, ed i festival delle Luci che hanno luogo in estate, ma anche in inverno, attirano ancora di più i turisti che vogliono  vivere l’esperienza di alloggiare in un trullo, conica e antichissima costruzione tipica della Valle d’Itria.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
Cerca
Archivi
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale

Cerca nel sito