MENU
11 Aprile 2025 17:16

Casalino: Consiglio disciplina Ordine giornalisti Lombardia avvia istruttoria

File audio contro i tecnici del Mef al Consiglio di disciplina. Renzi: "Siamo al manganello via web. Tajani: "Le epurazioni si facevano ai tempi di Stalin"

di Valentina Rito

ROMA – L’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha avviato l’iter per la trasmissione al Consiglio di disciplina territoriale del file audio registrato dal portavoce del presidente del Consiglio, Rocco Casalino, “nell’esercizio delle sue funzioni”. Ne dà notizia in un comunicato il presidente dell’Ordine lombardo, Alessandro Galimberti. Il Consiglio di disciplina territoriale – spiega l’OdG della Lombardia – dovrà verificare, “nell’ambito dell’autonomia riconosciutagli dalla legge 138/2011, se le dichiarazioni del giornalista professionista Casalino“, il loro tenore e l’uso del linguaggio “siano pertinenti, continenti e compatibili” con gli articoli 2 e 11 della legge professionale n. 69 del 3 febbraio 1963.

Renzi, siamo al manganello via web. “Rocco Casalino è il portavoce del Premier Conte. Dopo aver già dato bella mostra di sé con giudizi razzisti sui poveri, nelle ultime ore ha minacciato in modo scurrile alcuni dirigenti pubblici. Il premier Conte – nella sua veste di portavoce del portavoce – lo ha difeso. Persino il Presidente della Camera Fico si è accodato nel difendere Casalino e attaccare i giornalisti. E chi non si allinea viene massacrato sui social. Siamo al manganello via web“. Lo scrive Matteo Renzi sulla sua enews.

Tajani, epurazioni si facevano ai tempi di Stalin . “Se si dice che bisogna fare purghe nel ministero economia che messaggio diamo all’esterno? Le epurazioni si facevano ai tempi di Stalin“. Lo ha detto, intervenendo al Cersaie a Bologna, il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani toccando, così, la cosiddetta vicenda Casalino. “In nessun Paese democratico accadono queste cose. Mica caccio un funzionario pubblico perché non la pensa come me. Questo – ha concluso – fa perdere credibilità all’Italia”.

Paragone, nessun imbarazzo, siamo quelli del Vaffaday. “Sicuramente le parole usate da Rocco Casalino sono discutibili ma il Movimento 5 Stelle nasce dal Vaffa Day quindi non vi aspettate una pulizia lessicale che infatti non ci appartiene. Per questo non mi imbarazza quello che ha detto”. Così il senatore-giornalista Gianluigi Paragone,  del Movimento 5 Stelle, ha commentato a margine di una conferenza stampa a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, le affermazioni del portavoce del premier rivolte ai tecnici del ministero dell’Economia. “Se ci deve essere il processo a Casalino perché ha detto una cosa che nel merito condivido al 100% mi tengo anche le sue parole forti – ha concluso -. È un Movimento che resta fortemente del vaffa altrimenti non sarei in Senato, io sono un uomo del vaffa“.

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev

Cerca nel sito