MENU
11 Aprile 2025 12:04

Il prof. Riccardo Amirante è il nuovo Direttore Generale del Politecnico di Bari

Subentra al dott. Crescenzo Antonio Marino che lascia l’incarico dopo 2 anni. Il prof. Amirante è stato nominato dal Rettore e resterà in carica nelle more della procedura per l’individuazione di un nuovo Direttore Generale
Riccardo Amirante

BARI – Dal prossimo 1° dicembre il prof. Riccardo Amirante sarà il nuovo Direttore Generale del Politecnico di Bari. Sostituirà, nelle funzioni, il dott. Crescenzo Antonio Marino che lascia l’incarico dopo due anni di attività. Lo ha comunicato questa mattina, 21 novembre, il Rettore, Eugenio Di Sciascio alla comunità del Politecnico. Il Rettore ha ringraziato il dott. Marino per il lavoro svolto e il prof. Amirante per aver accettato il nuovo incarico. Amirante avrà infatti il compito di traghettare il vertice amministrativo-gestionale dell’Ateneo nelle more della procedura di individuazione di un nuovo Direttore Generale.

Chi è il nuovo Direttore Generale. Il prof. Riccardo Amirante, 49 anni, nato a Bari, coniugato con due figli, ordinario di “Macchine e Sistemi per l’ Energia e l ‘Ambiente”, afferisce al Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Poliba. Il suo curriculum vanta una lunga e qualificata attività di ricerca e di responsabilità pubblica: delegato del Rettore alla comunicazione ed immagine istituzionale del Politecnico di Bari; delegato del Rettore all’ascolto delle parti interessate; vicepresidente distretto regionale delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica; direttore dell’Automotive Summer School Bosch-Politecnico; consigliere di amministrazione nel distretto agroalimentare; componente per il Politecnico di Bari nella consulta comunale per l’ambiente del Comune di Bari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Cerca nel sito