MENU
3 Aprile 2025 02:35

“Bloccate questo uso improprio della divisa”: il sindacato dei pompieri denuncia il ministro Salvini

Secondo il Codice Penale chi non è veramente un appartenente alle forze dell' ordine o un vigile del fuoco non può indossare in pubblico completi con gradi e mostrine perché abuserebbe di un titolo e provocherebbe confusione nei cittadini

ROMA Matteo Salvini dopo le felpe con i nomi delle varie città ove si recava,  è passato alle divise militari, ma all’ennesima divisa indossata, della dei vigili del fuoco,   la  piccola Usb  agguerritissima organizzazione sindacale  dei Vigili del Fuoco si è arrabbiata ha denunciato per via amministrativa per “porto abusivo di divisa” il ministro dell’Interno .

Uno dei vezzi di Matteo Salvini è quello di indossare pubblicamente le divise e i giacconi di ordinanza dei reparti di Polizia e Vigili del Fuoco,  che però ha fatto infuriare Costantino Saporito il coordinatore nazionale Usb dei pompieri. Il sindacalista ha scritto una lettera di denuncia, codice penale alla mano, indirizzata al ministro, al prefetto Bruno Frattasi capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, e al responsabile dell’Ufficio Garanzia dei diritti sindacali.

La denuncia dell’Usb si fonda sull’articolo 498 del Codice Penale, secondo il quale “chiunque abusivamente porta in pubblico la divisa o i segni distintivi di un ufficio o impiego pubblico, o di un corpo politico, amministrativo o giudiziario, ovvero di una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato” va punito con una multa che varia da 154 euro a 929 euro. Il  Codice è molto chiaro: chi non è veramente un appartenente alle forze dell’ ordine o un pompiere non può indossare in pubblico divise complete di gradi e mostrine, in quanto  provocherebbe confusione nei cittadini.

Nella sua lettera-esposto Saporito scrive :Onde evitare che si proseguano atteggiamenti lesivi all’immagine del ministero, bloccate immediatamente questo uso improprio che sta generando azioni estemporanee da parte di chi crede che tutto vale e la legge non vada rispettata” aggiungendo una chiosa più che provocatoria: “Oppure moltiplicate le apparizioni del sig. Ministro, in divisa, per il massimo della sanzione pecuniaria prevista. Ce ne sarebbe per tutto il comparto, per un congruo rinnovo del contratto”.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito