MENU
10 Aprile 2025 11:48

Taranto. La Guardia di Finanza esegue un decreto di sequestro conservativo per 9,2 milioni di euro

Sequestro conservativo di un compendio aziendale, fabbricati, terreni, disponibilità finanziarie e quote sociali, per un totale di 9 milioni e 200 mila euro, nei confronti di 5 persone, tra amministratori e soci di un’impresa di Laterza

TARANTO – I Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro conservativo di un compendio aziendale, fabbricati, terreni, disponibilità finanziarie e quote sociali, per un totale di 9 milioni e 200 mila euro, nei confronti di 5 persone, tra amministratori e soci di un’impresa di Laterza (TA) operante nel settore della ristorazione.

Il provvedimento, disposto dalla dr.ssa Elvia di Roma,  G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta del P.M. dr.ssa Daniela Putignano, consegue ad una verifica fiscale condotta dal Nucleo nell’anno 2012, all’esito della quale fu accertato che la suindicata società, negli anni d’imposta dal 2006 al 2009, aveva omesso di dichiarare al fisco una maggiore base imponibile per circa 3,5 milioni di euro nonché aveva evaso I.V.A. per 320 mila euro.

GdF Taranto sequestro compressed

Le persone vennero denunciate all’Autorità Giudiziaria per i reati di cui agli articoli 3 (dichiarazione fraudolenta) e 4 (dichiarazione infedele) del D.Lgs. 74/2000. Il sequestro conservativo è stato disposto al fine di cautelare le garanzie per il pagamento delle tasse evase, delle spese processuali e di ogni altra somma dovuta all’Erario.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito