MENU
5 Aprile 2025 03:20

Il Ministro Luigi Di Maio a Taranto il 24 aprile per il CIS

Il leader del Movimento 5 Stelle presiederà quale Vice Presidente del Consiglio dei Ministri il tavolo del Contratto Istituzionale di Sviluppo.

ROMA – Il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio mercoledì 24 aprile dopo Pasqua dopo 14 mesi di “latitanza” sarà nel capoluogo jonico presso la Prefettura di Taranto,  in qualità di Presidente del Tavolo Istituzionale Permanente ai sensi del D.P.C.M. 26 febbraio 2019 per far ripartire alle 10,30 il tavolo del CIS, Contratto Istituzionale di Sviluppo per confrontarsi sugli obiettivi strategici ed operativi.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Cerca
Archivi
In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue

Cerca nel sito