MENU
11 Aprile 2025 06:47

Regionali Puglia: a Foggia da 30 a 50 euro a voto

Accertato il pagamento di denaro presso un centro commerciale della città. Somme elargite tra 30 e 50 euro. Deferite alla Procura della Repubblica 4 persone per reati in materia elettorale. E' stata la candidata grillina Rosa Barone la prima a persona denunciare, con un esposto, la condotta illecita "avvenuta sotto gli occhi di tutti" . A Taranto invece tutto tace...

di REDAZIONE POLITICA

Una somma variabile dai 30 ai 50 euro per ogni voto espresso, documentato con foto scattate nei seggi elettorali, mostrate alle persone di riferimento in un negozio di Foggia. E’ questa la dinamica individuata dalla Polizia di Stato a Foggia nell’ambito dell’attività di vigilanza predisposta in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie svoltesi il 20 e 21 settembre scorsi, è stata svolta una mirata attività info-investigativa a cura della Digos della Questura di Foggia, unitamente a personale della Sezione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Foggia, finalizzata alla prevenzione e repressione di fattispecie illecite.

Le attività poste in essere dagli investigatori attraverso specifici servizi di monitoraggio ed osservazione hanno consentito di riscontrare che presso un esercizio commerciale della città ci sarebbe stata un’illecita dazione di denaro a fronte della prova dell’avvenuto voto a favore di un candidato foggiano al Consiglio regionale pugliese, attraverso l’esibizione di foto scattate all’interno dei seggi elettorali della preferenza espressa sulla scheda, unitamente ad un documento d’identità.

La somma elargita, quale corrispettivo illecito per le preferenze espresse variava dai 30 ai 50 euro. Sottoposti a sequestro dispositivi cellulari, documenti cartacei riportanti un elenco utilizzato come registro per annotare le somme elargite nei confronti di coloro che avevano espresso la propria preferenza al candidato.

E’ stata la candidata grillina Rosa Barone la prima a persona denunciare, con un esposto, la condotta illecita “avvenuta sotto gli occhi di tutti” .

Tutto tace invece a Taranto dove uomini al servizio del fratello di un ex-consigliere comunale, con precedenti penali, appostati dinnanzi ai seggi elettorali di due scuole del quartiere Tamburi, acquistavano al prezzo di 25 euro per conto di un candidato della Lega il voto di preferenza previa esibizione di fotografia dai telefonini effettuata all’interno delle cabine elettorali.

(notizia in aggiornamento)

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Cerca nel sito