MENU
11 Aprile 2025 17:32

Le nostre “segnalazioni” al Sindaco Stefàno ed al comandante della Polizia Locale Matichecchia serviranno ? O dovrà occuparsene la Procura ?

Queste segnalazioni sono pervenute al nostro Direttore, dai cittadini di Taranto stanchi di non ricevere risposte dal Comune di Taranto e della Polizia Locale che sin troppo spessa si gira dall’ altra parte, vuoi per menefreghismo, vuoi per paura di ritorsioni.

Schermata 2015-04-28 alle 17.08.40Da oltre 10 anni dei locali facenti parte dell’ UPIM in Taranto alla via Mazzini, edificio acquisito successivamente dall’  Amministrazione Comunale di Taranto, gestiti dalla Infrataras , società partecipata del Comune stesso, sono stati affidati ad un privato commerciante, il quale non avrebbe mai  ottemperato al pagamento di alcun canone di locazione o di spese accessorie usufruendo anche dell’ allaccio Enel  intestato all’ ente comunale. Tutto ciò avviene sotto gli occhi chiusi degli amministratori del Comune di Taranto nonché della Polizia Locale,  e di tutti i politici e tecnici competenti . Nonostante un’ azione di rilascio intimata anni orsono l’ occupazione di detti locali continua indisturbata, anzi integrata da azione dall’ occupazione del piazzale antistante e dell’ abbandono di mezzi privi di requisiti per la circolazione stradale (radiati) come un furgone Transit parcheggiata permanentemente fra l’ incrocio tra la via Mazzini e la via Temenide. 

Schermata 2015-04-28 alle 17.08.09

CdG cartelloQuesto è quanto rimane della segnaletica stradale in via Mazzini angolo via Temenide a Taranto : un cartello divelto da un palo che è stato a sua volta completamente asportato che indica la data di effettuazione della pulizia stradale.L o stesso cartello è stato assicurato al palo che supporta le telecamere di sicurezza di zona .Non contenti sullo stesso palo è stata assicurata un asta per il supporto di bandiere sportive. Chiedo alle autorità preposte se ricordano quanto sono costate quelle telecamere,soldi pubblici e non di un privato cittadino che vilipende tutto ciò .

A Taranto esiste un’archivio storico gestito dal Comune di Taranto come istituzionalmente previsto, per il cui accesso bisogna chiedere un “permesso”,…eh si …”permesso“…

Schermata 2015-04-28 alle 16.56.46

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev

Cerca nel sito