MENU
20 Aprile 2025 00:45

Sondaggi: cresce la fiducia in Mario Draghi

Nella rilevazione di Euromedia per il quotidiano la Stampa, il consenso nei confronti del presidente incaricato Draghi è passa in pochi giorni dal 45% al 62% degli italiani. E piace più a chi vota Meloni di chi vota Grillo

di REDAZIONE POLITICA

SEI ITALIANI su dieci credono in Mario Draghi. Una fiducia degli italiani che prende quota: dal 33,8% di novembre al 45% del 1° febbraio al 62% attuale. A registrarlo è un sondaggio curato da Euromedia Research per il quotidiano piemontese La Stampa illustrato da Alessandra Ghisleri :

Spesso, soprattutto nei momenti più complicati, abbiamo bisogno di credere in qualcosa o in qualcuno per avere anche solo una minuscola speranza di una buona riuscita o di un successo. Così mentre ci arrovelliamo sulle alchimie politiche ci stiamo rendendo conto che abbiamo bisogno di interventi sostanziali e immediati per il Paese. Lo spettacolo che la politica ci ha offerto negli ultimi mesi di certo non è parso confortante” spiega la Ghisleri.

“La concertazione su ruoli, nomine, traccheggi e mercanteggiamenti non ha aiutato la stima ed il credito nei confronti dei partiti che hanno portato avanti le loro battaglie nel palazzo – e davanti alle telecamere -, mentre la gente si domandava se si rendessero conto di quanto stava accadendo nel Paese reale. – aggiunge la nota ricercatrice e sondaggista – Uno tra i dati che confermano questo stallo risiede anche nell’aumento del partito degli “Indecisi e degli Astenuti” che nel giro di un paio di mesi è riuscito a guadagnare 7 punti in percentuale passando dal 27% al 34% proprio nel pieno della crisi politica nazionale. In questa indicazione si sono ritrovate in maggioranza le donne e gli over 65 anni residenti per la maggior parte al Sud e nelle isole”.

La rilevazione mostra che Mario Draghi viene considerato dai cittadini come una garanzia di qualità. Un riconoscimento trasversale con percentuali massime tra gli elettori di tutti i partiti, anche per Fratelli d’Italia. Sono più convinti gli elettori di Giorgia Meloni (il 64,2%) rispetto a quelli di Beppe Grillo (18 punti sotto la media nazionale al 44,9%). 

In molti hanno associato la figura di Mario Draghi a Mario Monti. Il Professore al suo esordio nel novembre 2011 registrava un 66,8% di indice di fiducia che nel mese di febbraio 2012 era già sceso al 54,5% e il 20 luglio al 38,7%. Tuttavia oggi, a domanda diretta, ben il 62,1% non trova ragione in questo paragone fra i due. Li associa il 43% degli elettori grillini, appena il 13% di quelli renziani. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0
Zampolli il "modellaro" che ha fatto conoscere Trump e Melania non sarà 'l'inviato speciale' Usa in Italia
La verità del pensiero di Giovanni Falcone sulla separazione delle carriere dei magistrati
Io e Bettino, ecco la verità
Automobili Lamborghini e Polizia di Stato: 20 anni di collaborazione al servizio del Paese
Cerca
Archivi
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta
La moglie del consigliere dem Caracciolo, vincitrice del bando di Aeroporti di Puglia aveva presentato un diploma di laurea "ritoccato"
Meloni, incontro con Trump: "Verrà in Italia". Il presidente Usa: "Un'amica, leader speciale"
De Gasperi anticipatore parte cruciale nostro destino

Cerca nel sito