MENU
12 Aprile 2025 19:16

Foggia, l’ex sindaco leghista Landella e consiglieri comunali incandidabili

Oltre all'ex sindaco leghista Landella e a Iaccarino, sono quindi incandidabili gli ex consiglieri comunali di maggioranza Antonio Capotosto, Consalvo Di Pasqua, Dario Iacovangelo, Liliana Iadarola, Bruno Longo e l'ex vicesindaco di Foggia Erminia Roberto.

I giudici della prima sezione civile del Tribunale di Foggia hanno dichiarato incandidabile Franco Landella, ex sindaco della città capoluogo che aveva aderito alla Lega di Matteo Salvini, e Leonardo Iaccarino ex presidente del Consiglio comunale e altri sei consiglieri comunali di maggioranza. La dichiarazione di incandidatibilità era stata avanzata dal Ministero dell’Interno dopo lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose nello scorso agosto.

l’ex sindaco Landella all’uscita del Tribunale di Foggia

Landella era stato arrestato il 21 maggio scorso ed in seguito rimesso in libertà con l’accusa di tentata concussione e corruzione nell’ambito di una inchiesta su un presunto giro di tangenti, mentre Iaccarino era stato arrestato e poi rimesso in libertà il 30 aprile scorso con le accuse corruzione, tentata induzione indebita e peculato.

Oltre all’ex sindaco leghista Landella e a Iaccarino, sono quindi incandidabili gli ex consiglieri comunali di maggioranza Antonio Capotosto, Consalvo Di Pasqua, Dario Iacovangelo, Liliana Iadarola, Bruno Longo e l’ex vicesindaco di Foggia Erminia Roberto. E’ stata invece rigettata la richiesta di incandidabilità nei confronti di altri due ex amministratori pubblici Pasquale Rignanese e Lucio Ventura.

Nelle motivazioni del dispositivo di sentenza si legge che: Franco Landella quale ex sindaco del Comune di Foggia, di Leonardo Iaccarino quale Presidente del Consiglio Comunale, di Erminia Roberto quale Vicesindaco e di Liliana Iadarola, Antonio Capotosto, Bruno Longo, Dario Iacovangelo e Consalvo Di Pasqua quali consiglieri comunali di maggioranza non abbiano esercitato i compiti di vigilanza e controllo sull’apparato burocratico-amministrativo del Comune, né posto in essere attività di indirizzo volte a contrastare ed impedire gli anzidetti comportamenti illegittimi, in tal modo non impedendo l’ingerenza della criminalità organizzata nelle attività di gestione dell’ente locale“. Diversa la posizione per Lucio Ventura e Pasquale Rignanese, la cui richiesta di incandidabilità è stata rigettata per “mancanza di prova“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
Cerca
Archivi
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale

Cerca nel sito