MENU
3 Aprile 2025 23:08

Csm: Marcello Viola nuovo procuratore di Milano

Con 13 voti a favore ha prevalso la proposta Viola, 3 voti sono andati al dr. Giuseppe Amato procuratore di Bologna, 6 voti al procuratore aggiunto della procura milanese Maurizio Romanelli. 3 gli astenuti.

Un Csm diviso ha nominato oggi il procuratore generale di Firenze Marcello Viola a procuratore capo di Milano, alla guida di una procura tormentata negli ultimi tempi da da conflitti, polemiche e denunce tra gli stessi magistrati componenti degli uffici giudiziari milanesi. Viola in magistratura dal 1981, è stato tra l’altro nella sua lunga carriera pm a Palermo, quindi procuratore a Trapani, arrivando alla guida della procura generale di Firenze nel 2016. Con 13 voti a favore ha prevalso la proposta Viola, 3 voti sono andati al dr. Giuseppe Amato procuratore di Bologna, 6 voti al procuratore aggiunto della procura milanese Maurizio Romanelli. 3 gli astenuti.

Il consigliere togato del Consiglio Superiore della magistratura Antonio D’Amato, relatore della proposta a favore del conferimento dell’incarico direttivo di Procuratore della Repubblica di Milano a favore del dott. Marcello Viola, attuale Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Firenze ne ha sottolineato “le rilevantissime capacità investigative, a partire dalla direzione che ha impresso alle indagini alla Procura di Trapani, che ha guidato per 5 anni. Periodo in cui la Procura è stata oggetto di gravi intimidazioni, proprio per la grande capacità dimostrata nelle indagini di criminalità organizzata, in un territorio storicamente interessato da una rilevante e radicata presenza delle mafie”. ViolaHa trattato diverse indagini delicatissime a partire da quelle svolte presso la DDA di Palermo come quelle sul clan mafioso legato alla famiglia Badalamenti e ha svolto numerose e complesse rogatorie internazionali”.

La votazione si è conclusa dopo una lunga e intensa discussione da parte dei consiglieri del Csm , nel corso della quale sono state evidenziate le numerose tensioni che hanno attraversato la Procura di Milano negli ultimi tempi. La scelta di Viola, come ha sottolineato il consigliere togato indipendente Nino Di Matteo, è avvenuta «in discontinuità» con la gestione precedente della Procura milanese. Opinione condivisa anche da altri consiglieri dell’organo di autogoverno della magistratura. Viola aveva presentato anche la domanda per la Procura di Palermo e per la Direzione Nazionale Antimafia, a cui sarebbe destinato Melillo attuale procuratore capo di Napoli.

L’ingresso agli uffici della Procura di Milano

“Sono onorato e ringrazio il Csm per questa nomina così importante” è stato il primo commento di Viola: “È una nomina che mi responsabilizza molto — aggiunge — e sono consapevole del fatto che guidare la Procura di Milano sia un incarico particolarmente delicato. Ma metterò il massimo impegno nello svolgere il ruolo direttivo che mi è stato assegnato come ho sempre fatto“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito