MENU
12 Aprile 2025 06:43

Allarme attentati sulle nostre spiagge: ecco le zone a rischio in Puglia

Massima allerta del Viminale per l’allarme terrorismo islamico e massima attenzione per i porti, in particolare quelli di Bari , Brindisi, ed Ancona, considerati le porte in Europa per i terroristi che vengono dai Balcani. Massima allerta quindi anche nei luoghi di mare che si affacciano sull’Albania.

Da tempo, secondo quanto riporta il quotidiano romano il Messaggero, i nostri servizi segreti stanno tenendo d’occhio la situazione in queste zone: “La regione balcanica è nodale per il radicalismo di matrice islamica, soprattutto per l’ attivismo incessante di soggetti e di gruppi estremisti di orientamento salafita, sempre più coinvolti nel reclutamento e nel trasferimento di jihadisti in territorio siriano e iracheno. Quelli presenti in Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro e Serbia (area del Sangiaccato), sono particolarmente attivi , e ruotano attorno a leader per lo più di origine bosniace e di etnia albanese”.

“Specie in Kosovo – continua il Viminale – al di là dell’approccio radicale predicato da taluni imam, l’idea del jihad sembra prendere piede soprattutto piede soprattutto in alcune aree meridionali del Paese, dove il diffuso disagio socio-economico accentua la permeabilità, specie tra i più giovani, all’azione di proselitismo di impronta salafita”.

E sono di questi giorni un paio di segnalazioni arrivate dagli 007 inglesi, nelle quali si parla della costituzione di unità di fuoco marittime“, in particolare nel Maghreb. In pratica si parla della drammatica evoluzione dell’aggressione jihadista, che potrebbe anche tramutarsi in missione suicide schiantandosi contro mercantili o navi militari.

CdG vedette marina-militare

Adesso il Ministero dell’Interno si aspetta attacchi via mare esattamente come si comportavano negli anni Settanta e Ottanta i commando palestinesi contro Israele. La  Difesa ha rafforzato le misure di sicurezza nel Mar Mediterraneo armando “unità navali, team di protezione marittima, aerei, elicotteri e velivoli a pilotaggio remoto e da ricognizione elettrinica” per proteggere “le linee di comunicazione dei natanti commerciali e delle piattaforme off shore nazionali” e“sorvegliare le formazioni jihadiste”.

Dopo le stragi alla fabbrica di Saint-Quentin-Fallavier e sulla spiaggia di Sousse, il Viminale ha ulteriormente alzato il livello di allerta individuando ottantacinque possibili jihadisti, mettendo sotto controllo una decina di centro di preghiera radicalizzati e autorizzando un giro di vite sulle espulsioni. “Chi non ha diritto a stare in Italia, va rimpatriato – ha dichiarato ieri il ministro dell’Interno Angelino Alfano – accogliamo i profughi e facciamo tornare a casa chi non ne ha diritto”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
Cerca
Archivi
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale

Cerca nel sito