MENU
2 Aprile 2025 19:48

Taranto città di frontiera ? Tutti fanno quello che vogliono… e la Polizia Locale sta a guardare !

Una cittadina tarantina C.S. , racconta che mentre passava venerdì scorso da via Oberdan all’ angolo con via Nitti in pieno centro cittadino,  è stata incuriosita da un uomo che sulla scala poggiata su un albero, armato di segaccio, ravanava tra i rami e tagliava l’albero. “Mi sono detta – racconta – mah forse taglierà un ramo un po’ fastidioso! Ripasso dopo mezz’ora è questo è lo spettacolo che appariva ai miei occhi. Un albero completamente tagliato e la folta chioma buttata con disprezzo davanti ai cassonetti.”

Schermata 2015-06-29 alle 00.02.08
ecco cosa è rimasto dopo lo scempio del taglio dell’ albero in pieno centro….

Qualcuno si dirà: va beh ricrescerà! Non è detto! Un albero tagliato in quel modo nel periodo vegetativo potrebbe non riprendersi più e molto probabilmente morirà!  “Ma io dico – aggiunge la cittadina segnalatrice del Corriere del Giornosi può tollerare una cosa del genere! Io a quell’ignorante gli taglierei le p…e (se le ha) e lo costringerei a ripiantare un albero!”

Le strade e il verde pubblico sono di tutti i cittadini e non di questi sporcaccioni che si sentono autorizzati a comportarsi in questo modo. Tagliare un albero abusivamente è un reato e  farlo nella città più inquinata d’Italia lo è ancora di più.

Schermata 2015-06-29 alle 00.01.52

Il problema del verde pubblico, cioè della sua gestione (o non gestione) è sotto gli occhi di tutti. Se poi però a peggiorare le cose ci si mette anche il cittadino comune che in prima persona si permette di potare, tagliare, sradicare il poco verde rimasto… allora siamo messi proprio male!!!  E che dire dell’ AMIU che raccogliendo l’albero tagliato non ha informato la Polizia Locale ?

Lo stesso è stato fatto è accaduto recentemente anche davanti alla farmacia in via Lago d’Arvo dove è stato addirittura tagliato l’albero e chi lo ha tagliato era accompagnato da un funzionario comunale il quale da sciagurato ha tagliato anche gli alberi davanti all’asilo nido della stessa via.

Cosa aspetta a questo punto  il Sindaco Stefàno  a rimuovere il comandante della Polizia Locale di Taranto  Matichecchia ? In una città più seria, e basterebbe andare a Bari….avrebbe già fatto le valigie. Nessuno racconta ai cittadini che i famigerati e sbandierati 16 vigili di rinforzo, che avevano superato il concorso comunale, dopo appena 6 mesi di prova, sono stati già licenziati dal Comune di Taranto. Nessun consigliere comunale lo sa ? Nessun consigliere comunale che parla. Tutti zitti e silenti. E poi parlano di turismo, di cultura, di rilancio….

Attendiamo di sapere a questo punto cosa faranno il Comune di Taranto e la Polizia Locale in proposito. Anche perchè dati i fatti, qualcuno potrebbe anche  denunciarli per “omissioni ed abusi in atti d’ufficio“. Ed in tal caso ci sarebbero molti presupposti che se ne occupi la Procura della Repubblica di Potenza, a causa dei conflitti d’interesse esistenti fra un magistrato della Procura della Repubblica di Taranto e suo marito che ricopre cariche pubbliche in un’ azienda comunale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Cerca
Archivi
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?

Cerca nel sito