MENU
2 Febbraio 2025 03:31

A Milano in “tilt” la Sezione Fallimentare del Tribunale: “sono oltre 20mila i creditori ILVA”

Sono oltre 20mila, tra i quali vi 15mila dipendenti  dell’ ILVA, le previste ed attese  istanze degli altrettanti creditori per l’ insinuazione al passivo  nei confronti dell’ ILVA di Taranto finita in amministrazione straordinaria dopo aver accumulato un «rosso» di circa 2,9 miliardi di euro. La decisione di rinviare la “maxi” adunanza dei creditori dell’azienda siderurgica, adottata dal Tribunale fallimentare milanese competente per territorio, avente in passato l’ ILVA sede legale nel capoluogo lombardo, è stata presa dal collegio presieduto dalla dr.ssa Caterina Macchi   lo scorso 28 maggio ( e depositata l’ 11 giugno 2015) è stata rinviata per ragioni “organizzative” e di “notifiche”  al prossimo  27 novembre 2015.  

Schermata 2015-06-29 alle 16.28.36

Il giudice della Sezione Fallimentare dr.ssa Caterina Macchi nel suo provvedimento ha  spiegato che per “ragioni organizzative“, atteso un enorme numero di istanze, anche da parte di fornitori esteri,  che potrebbero contribuire a raggiungere anche le oltre 20mila istanze, si è reso quindi necessario posticipare l’inizio del procedimento con l’apertura della cosiddetta adunanza dei creditori al 27 novembre prossimo.  Il collegio ha ritenuto doveroso  “considerare l’elevatissimo numero di avvisi da inoltrarsi a mezzo raccomandata, essendo oltre 15mila i dipendenti destinatari della predetta comunicazione, e molto numerosi i creditori esteri“.

Schermata 2015-06-29 alle 16.28.48

Nel frattempo il gruppo ILVA che come ben noto si trova da alcuni mesi in “amministrazione straordinaria”, ha già predisposto “uno strumento di informazione sullo stato della procedura“raggiunbile sul sito www.gruppoilvainas.it.  messo a disposizione dei potenziali creditori che hanno fatto o devono ancora presentare domanda di insinuazione al passivo.

CdG tribunale milano corridoi

E’ quindi pressochè scontato a questo punto che l’udienza prevista per la fine novembre dovrà tenersi nella  maxiaula presente al piano terra del Tribunale di Milano

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"
Cerca
Archivi
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.

Cerca nel sito