Acciaierie d’Italia e il partenariato tra Falck Renewables e BlueFloat Energy, hanno siglato una lettera d’intenti e istituito un tavolo tecnico per una collaborazione strategica legata allo sviluppo di progetti di energie rinnovabili. Quattro le potenziali traiettorie di sviluppo su cui si focalizza il tavolo tecnico: l’azienda tarantina potrà fornire acciaio e altri materiali per la costruzione delle piattaforme marine galleggianti per gli impianti eolici marini sviluppati dalla partnership paritetica che lega Falck Renewables e BlueFloat Energy. A loro volta questi impianti proporranno ad Acciaierie d’Italia la fornitura di energia rinnovabile e di idrogeno verde.

Falck Renewables inoltre potrà supportare Acciaierie d’Italia nella realizzazione di impianti fotovoltaici su terreni ed edifici a disposizione dell’azienda all’interno e all’esterno dello stabilimento per la produzione di energia elettrica rinnovabile. Le aziende intendono costituire un Consorzio che coinvolga imprese specializzate, Politecnici e Centri di ricerca per promuovere il maggiore impiego possibile delle energie rinnovabili per le società energivore e per lo sviluppo tecnologico di una filiera industriale per la produzione, in Puglia, di componenti per la tecnologia eolica marina.

L’intesa si inserisce tra le partnership strategiche strette da Acciaierie d’Italia con grandi realtà d’eccellenza per realizzare la transizione energetica e ambientale dello stabilimento di Taranto. La riduzione dei consumi da fonte tradizionale contribuirà infatti alla maggiore sostenibilità dell’azienda sotto il profilo energetico. Per Falck Renewables e BlueFloat Energy, anche questo impegno mira a identificare traiettorie condivise di sviluppo del tessuto socio-economico locale e regionale al fine di contribuire alla realizzazione della transizione energetica e ambientale della regione Puglia.