MENU
1 Aprile 2025 02:26

Accordo fra la Polizia di Stato e Lottomatica

Ad apporre le firma della convenzione il Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli e Fabio Cairoli Presidente e Amministratore Delegato di Lottomatica S.p.a. L' accordo è finalizzato ad avviare una cooperazione strutturata per la condivisione di procedure efficaci di intervento volte a conoscere, contrastare ed analizzare i crimini informatici nel settore dei giochi e delle scommesse

ROMA – E’ stato siglato ieri a Roma l’accordo tra la Polizia di Stato e Lottomatica S.p.a. per la prevenzione ed il contrasto dei crimini informatici in danno dei sistemi e servizi informativi di particolare rilievo per il paese tra i quali rientrano anche quelli in uso a Lottomatica, peraltro funzionali all’espletamento delle attività affidate in concessione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Ad apporre le firma della convenzione il Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli e Fabio Cairoli Presidente e Amministratore Delegato di Lottomatica S.p.a.  L’ accordo è finalizzato ad avviare una cooperazione strutturata per la condivisione di procedure efficaci di intervento volte a conoscere, contrastare ed analizzare i crimini informatici nel settore dei giochi e delle scommesse, nel quale la tecnologia e i servizi automatizzati costituiscono una risorsa fondamentale.

L’accordo rientra nell’ambito delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno per il potenziamento delle attività di prevenzione attraverso la stipula di convenzioni con operatori che forniscono prestazioni essenziali, sia pubblici che privati, aventi l’obiettivo di garantire servizi specialistici volti ad incrementare la sicurezza pubblica, nell’ambito della quale ha un ruolo di primaria rilevanza la sicurezza cibernetica. La condivisione informativa e la collaborazione operativa, principali finalità dell’accordo, rappresentano un innovativo sistema di contrasto al cybercrime nella consapevolezza che il continuo cambiamento delle minacce richiede una sinergia tra tutti gli operatori interessati per rendere l’azione di prevenzione dei crimini online efficace e adeguata.

L’ attività della Polizia di Stato verrà assicurata dal Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni mentre per Lottomatica S.p.a. dal ICT Security dell’azienda.

Alla firma della convenzione erano inoltre presenti per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Roberto Sgalla, Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato e Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, mentre per Lottomatica S.p.a. Roberto Saracino – Senior Vice President & CTO, Primiano De Maria -Vice President & Assistant General Counsel, Simone Cantagallo– Senior Director Media Communications, Valerio Visconti– Director ICT Security e Robert Vincent– Executive Vice President for Administrative Services and External Relations.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Internet è il primo mezzo di informazione. Sorpassata la televisione
Cerca
Archivi
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
F1. Tutte le novità della Ferrari dopo il Gp China
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0

Cerca nel sito