MENU
25 Aprile 2025 18:43

Acquedotto Pugliese: utile sale a 22,5 milioni

L'utile netto di esercizio sale a 22,5 milioni di euro, il valore della produzione è di 548,2 milioni di euro, gli investimenti salgono a 146,8 milioni, .

BARI – Il Cda della società  Acquedotto Pugliese spa ha approvato il bilancio di esercizio e il bilancio di sostenibilità, che da quest’anno sono integrati: l’utile netto di esercizio sale a 22,5 milioni di euro, il valore della produzione è di 548,2 milioni di euro, gli investimenti salgono a 146,8 milioni, .

Simeone di Cagno Abbrescia

“Ad AQP non solo è riconosciuto il merito ed il valore della tutela, distribuzione e riuso delle acque – ha dichiarato soddisfatto il presidente Simeone di Cagno Abbresciabensì la funzione, con i suoi investimenti, di grande azienda del Mezzogiorno che offre reali, consolidate opportunità di lavoro.  Non da meno registriamo il crescente miglioramento della qualità del servizio offerto ai clienti. La tutela dell’acqua e del suo più vasto recupero, fa di AQP un’azienda che conosce e diffonde il valore di un bene tanto prezioso, quanto spesso limitato, ma da assicurare con continuità ai cittadini. Tutela del territorio e delle acque marine fanno della Puglia una delle primissime regioni italiane che il sempre crescente turismo dimostra di apprezzare“.

“La nostra Società è fortemente impegnata a definire e promuovere strategie efficaci di intervento – aggiunge Nicola De Sanctis, Amministratore Delegato  di Acquedotto Pugliese spa volte a uno sviluppo sostenibile delle nostre attività, sempre più condivise e partecipate, cogliendo le migliori opportunità. L’esigenza è pervenire al rispetto degli obiettivi di sostenibilità previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU, combinando l’economicità della gestione con interventi necessari, così da assicurare un servizio idrico di qualità e con standard ambientali sempre più elevati. Investimenti adeguati sono stati previsti per realizzare un radicale ammodernamento della rete, la cui vetustà connessa ad altri fattori ambientali, sono le cause principali delle perdite. Elementi di innovazione si aggiungono sistematicamente agli obiettivi raggiunti nell’area della distribuzione dell’acqua e nel vasto settore della depurazione, del riuso delle acque reflue, dei rifiuti, del servizio alla clientela attraverso la customer experience“.

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito