MENU
2 Febbraio 2025 03:32

Aeroporti, il traffico in Puglia nei primi 6 mesi 2015 cresce del +7,9%

Mentre l'aeroporto di Grottaglie resta inutilizzato dalle compagnie aeree, a Bari e Brindisi i passeggeri sono stati complessivamente 2.881.619. Crescono anche i voli charter cresciuti del 28,5%

di Valentina Taranto

La società Aeroporti di Puglia in una nota  rileva come “il segmento internazionale rappresenti l’elemento trainante del traffico aeroportuale pugliese“.Nei primi sei mesi del 2015 i passeggeri – arrivi e partenze – sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati, complessivamente, 2.881.619, il +7,9% rispetto allo stesso periodo del 2014 quando il totale era stato di 2.670.633. Più marcato (+22,6%) l’incremento riferito ai soli passeggeri di linea internazionale, passati dai 581.464 del 2014 ai 712.874 di quest’anno, mentre il dato della linea nazionale si attesta al +3,8%.

CdG aeroporto bariNel primo semestre 2015 sempre tra arrivi e partenze su Bari, il totale passeggeri è cresciuto da 1.672.204 del 2014 a 1.837.953 di quest’anno (+9,9%); di questi 541.469, il + 23,1%, sono stati i passeggeri di linea internazionale e 1.263.669, +4,7%, quelli di linea nazionale.

Ottimo anche il dato riferito al charter cresciuto del 28,5% rispetto al 2014 (30.508 passeggeri nei primi sei mesi 2015 contro i 23.735 dello stesso periodo 2014). Per quel che riguarda il dato del solo mese di giugno, i passeggeri (arrivi + partenze) dell’ Aeroporto Karol Wojtyla di Bari sono stati 365.666, il +7,2% rispetto ai 340.951 di giugno 2014. Anche per questo mese l’andamento delle singole componenti del traffico rispecchia un trend che si caratterizza per percentuali di crescita maggiori del segmento internazionale (+23,1%) e charter (+12,6%) rispetto alla linea nazionale (+0,3%).

CdG aeroporto brindisiAnche per l’Aeroporto del Salento di Brindisi gli indicatori riportano per il primo semestre un miglioramento rispetto al risultato dello scorso anno: 1.043.666 passeggeri – tra arrivi e partenze – contro i 998.429 dello stesso periodo 2014, pari a un +4,5%. Così come avvenuto per Bari, al conseguimento di questo risultato ha contribuito in maniera preponderante la linea internazionale i cui 171.405 passeggeri hanno determinato un incremento del +21,2%.

Meno consistente la crescita della linea nazionale (831.437 i passeggeri del 2014, 852.761 quelli del 2015, +2,6%). Il dato del solo mese di giugno registra 226.746 passeggeri (+1,2%) tra arrivi e partenza. Ottimo (+71%) l’incremento del segmento charter, passato dai 4.183 passeggeri di giugno 2014 ai 7.151 di giugno scorso; bene anche la linea internazionale cresciuta del 16,4%.

Numeri questi che dovranno far riflettere ora il neo Governatore pugliese Michele Emiliano ed il nuovo assessore regionale al turismo Gianni Liviano, sulla mancata utilizzazione dell’aeroporto di Grottaglie, che potrebbe costituire un importante canale turistico per l’intera provincia tarantina

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"
Cerca
Archivi
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.

Cerca nel sito