MENU
1 Aprile 2025 02:09

Alitalia: la Uil Trasporti chiede un confronto con l’azienda per abbassare il numero dei lavoratori in cassa integrazione

"L’attuale fase è molto delicata. Usciamo da una stagione estiva abbastanza soddisfacente rispetto al passato, ma nella stagione invernale il calo dell’attività è fisiologico” commenta Uiltrasporti sull’avvio della procedura per la definizione di quanti andranno in proroga di Cigs, i cui incontri sono iniziati oggi presso il Ministero, e che ora continueranno in azienda.

ROMA –  “Il numero dei lavoratori di Alitalia interessati dalla proroga della Cassa Integrazione è aumentato di 442 unità ed è aumentata la richiesta dell’azienda sul numero a cassa integrazione a zero ore. Questo non ci rallegra anche se comprendiamo il momento. L’attuale fase è molto delicata. Usciamo da una stagione estiva abbastanza soddisfacente rispetto al passato, ma nella stagione invernale il calo dell’attività è fisiologico”. commenta Claudio Tarlazzi Segretario Generale della Uiltrasporti sull’avvio della procedura per la definizione di quanti andranno in proroga di Cigs, i cui incontri sono iniziati oggi presso il Ministero, ma che ora continueranno in azienda.

Gli investitori che si sono proposti e che dovranno trattare l’offerta con i Commissari non saranno disattenti verso il clima di fiducia interno dell’azienda. Il nostro Sindacato – prosegue Tarlazzi –  questo l’ha presente, come ha anche ben presente la necessità di abbassare il numero dei lavoratori coinvolti in questa procedura di proroga, a partire da coloro individuati per la cassa a zero ore, per i quali dobbiamo fare il possibile per riqualificarli per mansioni diverse all’interno dell’azienda“.

“In tutto questo è necessario prorogare la scadenza del contratto collettivo di lavoro, rimandandone il negoziato al momento in cui sarà più chiara la prospettiva dell’azienda in base al nuovo piano industriale del quale dovrà dotarsi dopo la sua acquisizione. In sede aziendale pertanto avvieremo il negoziato con questi presupposti che non potranno non essere contestualizzati anche da un confronto che faccia chiarezza sul piano flotta e sull’operativo per la stagione Winter 2017/2018 e Summer 2018”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Internet è il primo mezzo di informazione. Sorpassata la televisione
Cerca
Archivi
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
F1. Tutte le novità della Ferrari dopo il Gp China
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0

Cerca nel sito