MENU
1 Aprile 2025 02:21

“Ambiente svenduto” & giornalismo corrotto | 3a puntata

CdG Putzolu PPEccovi quindi il seguito delle intercettazioni agli atti dell’ inchiesta giudiziaria “Ambiente Svenduto” che coinvolgono Pierangelo Putzolu ex responsabile della redazione tarantina del Quotidiano, ed attuale direttore editoriale del quotidiano (Taranto) “Buona Sera” edito da una cooperativa con sede a Grottaglie (TA)  , nato sulle ceneri di “Taranto Sera”  la cui società editrice ha cessato la propria attività.

Nelle intercettazioni, Putzolu dimostra di essere asservito agli interessi di Girolamo Archinà, all’epoca dei fatti responsabile delle relazioni esterne dell’ ILVA (Gruppo RIVA) a Taranto. Come sempre tutto riportato testualmente ed integralmente.

Proseguono I pubblici ministeri nella richiesta di misura cautelare (pag 38 e segg.) Sulla scorta di quanto innanzi evidenziato non possono esservi dubbi sulla metodica utilizzata per raggiungere gli obiettivi perseguiti dall’ ILVA.  E’ evidente che con il ruolo che rivestiva e con le mansioni che gli erano state demandate, ARCHINA‘ travalicava sovente, gli argini della liceità, come nel caso che si va a descrivere sempre finalizzato a screditare sia il direttore dell’ ARPA Puglia ASSENNATO sia il sindaco di Taranto STEFANO visti come i principali nemici dell’ ILVA.

In tale opera ARCHINA‘ veniva poi valentemente supportato da due direttori di quotidiani locali, il dott. Pierangelo PUTZOLU, direttore della sede tarantina del “Nuovo Quotidiano di Puglia (Gruppo CALTAGIRONE Editore n.d.r.)  , ed il dott. Michele Mascellaro, direttore di “Taranto Sera“. ….omissis…… In tale disegno, ARCHINA‘ veniva supportato dai direttori dei quotidiani locali. Infatti con l’aiuto del dott.  Pierangelo PUTZOLU, direttore dell’ edizione tarantina del “Nuovo Quotidiano di Puglia” pubblicava in una nota nell’ambito della rubrica “Punto di Vista” del suddetto quotidiano a firma di un fantomatico BATTISTA Angelo, esperto ambientale, nella quale portata alla luce la questione, venivano sostanzialmente smentite ARPA Taranto ed ARPA Puglia. L’articolo di stampa in questione veniva intercettato nella rassegna stampa dell’ ILVA, grazie al monitoraggio della posta elettronica di ARCHINA‘.  Si riporta di seguito, la nota pubblicata il 24.08.2010 sulle pagine  del  Nuovo Quotidiano di Puglia , edizione di Taranto (allegato 50 all’informativa 21.09.2012)

Schermata 2014-12-05 alle 02.49.39

CdG Putzolu 1A

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CdG Putzolu 1B

 

  A distanza di un’ ora l’ ARCHINA‘ chiedeva al PUTZOLU se avesse già avvisato i vertici dell’ ILVA (definendoli i RIVA & co) di chi fosse il BATTISTA autore del suddetto articolo ( vedi annotazione di p.g. del 7.09.2010), e il PUTZOLU, rispondeva negativamente.

Schermata 2014-12-05 alle 02.53.45

 

L’articolo a firma di BATTISTA Angelo, pubblicato dal PUTZOLU sortiva immediatamente l’effetto desiderato.

continua | 3

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Internet è il primo mezzo di informazione. Sorpassata la televisione
Cerca
Archivi
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
F1. Tutte le novità della Ferrari dopo il Gp China
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0

Cerca nel sito