MENU
3 Aprile 2025 06:30

America’s Cup, New Zealand-Ineos Britannia 3-0

Il Re Felipe VI ha assistito alle regate finali dell'America's Cup dalla portaerei anfibia LHD “Juan Carlos I”, approfittando della presenza della nave a Barcellona, insieme a numerose autorità civili e militari

Team New Zealand si aggiudica anche la terza regata dell’America’s Cup e conduce 3-0 contro Ineos Britannia nella sfida che vale il trofeo. Il programma di domenica 13 ottobre si è chiuso senza la quarta regata, rinviata. Anche il Re Felipe VI ha assistito alle regate finali dell’America’s Cup dalla portaerei anfibia LHD “Juan Carlos I”, approfittando della presenza della nave a Barcellona, insieme a numerose autorità civili e militari. Il Re è arrivato direttamente sul ponte della “Juan Carlos I” intorno alle 13:00 in elicottero, accompagnato da Salvador Illa.

Secondo la Delegazione del Governo in Catalogna la presenza del Re a Barcellona a bordo della “Juan Carlos I” per assistere a queste regate finali della 37ª America’s Cup – che sono disputate dai campioni in carica Emirates Team New Zealand e INEOS Britannia – “aggiunge ancora più valore a questo evento chiave per lo sport e per la diffusione della cultura marittima e della città di Barcellona”, .

La terza regata

Un’ altra lezione severa di match race da parte dei defender e terzo ko consecutivo dello sfidante. La barca neozelandese è in controllo fin dal prepartenza e con una progressione costante lascia gli inglesi indietro di ben 52″. Emirates New Zealand vola a punteggio pieno nella sfida che verrà vinta da chi per primo arriva a 7 successi . Appare ormai evidente che il defender ha una velocità maggiore, una portanza e una prua migliori.

Il match si è aperto nel prepartenza con un incrocio fra le due barche quasi in collisione, e con seguente penalità per Britannia. New Zealand non solo parte benissimo ma accumula anche il bonus per la penalità ai rivali. New Zealand gestisce ogni lato senza problemi, aumentando progressivamente il vantaggio fino a tagliare il traguardo con 52” secondi di margine.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito