MENU
10 Aprile 2025 20:26

Aperta procedura di licenziamento collettivo al Gruppo F

I sindacati sulla vicenda dell' appalto delle pulizie allo stabilimento Alenia Aermacchi di Grottaglie

Lo scorso16 gennaio la società “Gruppo F srl” titolare del servizio di pulizia civile ed industriale all’interno dello stabilimento “Alenia – Aermacchi “ di Grottaglie ha avviato con una nota la procedura di licenziamento collettivo per 15 lavoratori su un organico complessivo di 54 unità.

In sindacati in una nota hanno contestato la procedura. ” Non comprendiamo la decisione assunta dall’azienda e ne le motivazioni, che sempre a loro dire traggono origine dal taglio delle risorse economiche annunciato da parte della stazione appaltante di “Alenia – Aermacchi” nello stabilimento di Grottaglie”

In primis – continua la nota – vorremo ricordare che lo stabilimento di Grottaglie rappresenta un’eccellenza non solo del nostro territorio in termini di maestranze, ma anche riconosciuto a livello mondiale, quindi riteniamo inverosimile che venga ridimensionato”

Ieri, c’è stato il primo incontro in sede sindacale, adempiendo alla procedura della legge 223/91,  tra la società “Gruppo F srl” e le organizzazioni sindacali di Filcams CGILFisascat CISLUiltrasporti UIL Taranto, in cui l’azienda ha confermato la propria volontà nell’effettuare i tagli al personale, in conseguenza della ricezione con decorrenza dal 1° marzo 2015 fino al 2018 di un affidamento economico nelle prestazioni e nei servizi inferiore rispetto al passato.

I sindacati ritengono “irricevibili tali dichiarazioni sia nel merito che nella sostanza contestando la sussistenza della procedura. La loro tesi a nostro parere risultano un atto molto preventivo basato sul nulla e su logiche aziendali incentrate al massimo profitto a danno dei più deboli “i lavoratori”, ed aggiungono che  “siamo consapevoli che “Alenia Aermacchi SpA” facente parte del gruppo Finmeccanica, potrebbe rientrare nella logica di ridimensionamento delle spese previste dal piano industriale presentato dall’amministratore delegato Mauro Moretti. Ma ad oggi il piano industriale sicuramente non riguarda in tagli per il territorio di Grottaglie, anzi, risulta che la società “Alenia Aermacchi SpA” sia molto attiva e lo stabilimento insediato sul nostro territorio dovrà mantenere un’impronta strategica per le attività aziendali

Nei prossimi giorni  – continua il comunicato sindacale – metteremo in campo le dovute iniziative sindacali. Subito chiederemo un incontro alla dirigenza Alenia alla presenza anche delle rappresentanze sindacali dei metalmeccanici, visto anche il disagio che potrebbe comportare il taglio ai lavoratori interni che  vanno salvaguardati perché rappresentano la vera produttività dello stabilimento tra lavoratori diretti e appalti. E le vicende di questi giorni crediamo che siano un valido insegnamento.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito