MENU
5 Febbraio 2025 02:00

Arriva il calendario istituzionale 2025 della DIA. dal tema: “Follow the money”

Il Calendario istituzionale 2025 della DIA sarà presentato siovedì 5 dicembre 2024 presso la sala del “Tempio di Vibia Sabina e Adriano” Piazza di Pietra della Camera diCommercio di Roma, . All’evento, strutturato in una tavola rotonda moderata dal giornalista Ivan Cimmarusti de “il Sole 24 Ore” interverranno oltre al Direttore della DIA, Gen. C.A. Michele Carbone, il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, On. Chiara Colosimo, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Dr. Giovanni Melillo, il Vice Capo della Polizia, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Raffaele Grassi, il Direttore dell’U.I.F., Dr. Enzo Serata, l’ Avv. Umberto Ambrosoli e il Dr. Giuliano Turone.


TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caso Almasri: al vaglio ipotesi informativa dei ministri Nordio e Piantedosi alle Camere
Le pagliacciate isteriche del sindaco di Taranto sui Giochi del Mediterraneo 2026
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Cerca
Archivi
Caso Almasri: al vaglio ipotesi informativa dei ministri Nordio e Piantedosi alle Camere
Le pagliacciate isteriche del sindaco di Taranto sui Giochi del Mediterraneo 2026
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"

Cerca nel sito