MENU
21 Aprile 2025 20:45

Antonello de Gennaro

Lo scorso 3 maggio la Procura di Milano aveva chiesto il rinvio a giudizio per Santanchè, Kunz, Paolo Giuseppe Concordia, collaboratore esterno con funzioni di gestione del personale di Visibilia Editore e Visibilia Concessionaria, e le due stesse società.
9 Ottobre 2024
La Direzione nazionale antimafia infatti non ha compiti di indagine, ma solo di coordinamento. Può però inviare i cosiddetti atti di impulso agli uffici giudiziari di tutta Italia. Sotto la guida di Federico Cafiero De Raho, all’epoca Procuratore nazionale antimafia, oggi parlamentare del M5s, vennero trasmessi documenti sulla Lega alla Procura di Milano
9 Ottobre 2024
Il loro comportamento era stato criticato e stigmatizzato persino dal presidente del collegio giudicante Marco Tremolada, il quale ha duramente criticato i due magistrati nelle motivazioni della sentenza Eni.
9 Ottobre 2024
Il meccanismo di frode utilizzato consisteva infatti nella costituzione ad hoc di società, di fatto scatole vuote, create al fine di drenare denaro ed accumulare debiti tributari, che tra imposte dirette ed IVA ammontavano a circa 8 milioni di euro, a vantaggio delle società realmente attive
8 Ottobre 2024
Durante le perquisizioni di questa notte, nell’abitazione di una delle donne destinatarie della misura, sono state trovate circa 40 dosi di sostanza stupefacente tra hashish, marijuana, cocaina ed il materiale per il confezionamento della droga; al termine degli accertamenti la donna è stata quindi anche arrestata
8 Ottobre 2024
Ennesima perturbazione di stampo autunnale. Il maltempo toccherà prima le regioni di Nord-Ovest ma si estenderà rapidamente al resto della Penisola
8 Ottobre 2024
L’uomo rimasto ucciso si chiamava Francesco Chimirri e lavorava come pizzaiolo a Isola Capo Rizzuto. L’agente della Polizia è ricoverato in gravissime condizioni.
7 Ottobre 2024
L’editore del “Domani” , tessera n. 1 del Partito Democratico perde in tutte le sue attività imprenditoriali e finanziarie: dall’ editoria all’ immobiliare, dalla cura dell’occhio all’ intelligenza artificiale
7 Ottobre 2024
L’hacker 23enne secondo una prima stima aveva incassato oltre 6,2 milioni di euro in criptovaluta, e per nascondere “l’indebito arricchimento”, effettuava “operazioni di mixing” del denaro virtuale e faceva confluire i profitti su conti intestati a prestanome tra i quali i suoi genitori.
7 Ottobre 2024
Il giornalista ha diffuso una nota stampa in cui spiega per quale motivo se n’è andato via dall’evento Rai di Roma
6 Ottobre 2024
Nel mondo di oggi, con buona pace dei sovranisti, nessun paese è davvero “sovrano”. Non lo siamo noi, non lo sono gli altri. La nostra sovranità non è più limitata dalle alleanze, come si temeva al tempo della guerra fredda.
6 Ottobre 2024
Il caso Diarra rischia di cambiare radicalmente le regole del mercato
6 Ottobre 2024
La maggioranza parte da 355 voti ‘sicuri’ ma il quorum a 363. Tra i nomi circolano quelli di Marini e Deodato
6 Ottobre 2024
Il presidente della Repubblica ricorda come la radiotelevisione pubblica sia stata “un pilastro della costruzione civile e democratica del nostro Paese”
5 Ottobre 2024
Il Comune di Bari ha aggiudicato entrambi i lotti, ma la Ladisa ha depositato un ricorso al Tar Puglia contro l’aggiudicazione in favore della Rti Solidarietà e lavoro e Vivenda azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa 
5 Ottobre 2024
I reati sarebbero stati commessi dalle società nel settore aerospaziale, ai danni di Leonardo e di Boeing. Per la realizzazione di componentistica «con caratteristiche di resistenza statica e allo stress notevolmente inferiori»
5 Ottobre 2024
La prossima settimana confermano l’arrivo di una nuova perturbazione sul Mediterraneo
5 Ottobre 2024
Carmelo Miano un ragazzo insospettabile, distinto e molto riservato, con un impiego presso la NttData, società specializzata anche in cyber security. Aveva guadagnato oltre 2 milioni di euro in rete, che adesso sono stati sequestrati
4 Ottobre 2024
Nel mirino dei carabinieri e dei magistrati l’attività imprenditoriale del 52enne Silvano Scannicchio indagato anche per estorsione aggravata dal metodo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti.
4 Ottobre 2024
Secondo la ricostruzione degli inquirenti le attività delittuose contestate ai soggetti indiziati di appartenenza al sodalizio erano finalizzate ad acquisire, in modo diretto o indiretto, avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva, la gestione ed il controllo monopolistico delle attività turistiche, balneari, di pesca professionale e di ristorazione presenti sul litorale ionico lucano
3 Ottobre 2024
1 2 3 489

Cerca nel sito