MENU
31 Marzo 2025 21:05

Bando vendita Ilva: rinviata al 26 febbraio la scadenza per la presentazione delle offerte

Dal momento della presentazione delle offerte definitive, i tre Commissari straordinari dell' Ilva avranno 30 giorni di tempo per effettuare la richiesta “valutazione comparativa delle due proposte”. Dopodichè secondo quanto previsto dalla procedura di aggiudicazione i Commissari, sottoporranno e motiveranno la propria scelta ad un esperto nominato dal ministero. E' questo il passaggio conclusivo,

Slittati al 26 febbraio i termini di scadenza previsti inizialmente per l’8 febbraio per la presentazione delle offerte definitive per l’acquisizione degli asset dell’Ilva in amministrazione straordinaria. da parte delle due cordate in gara, che da una parte la cordata Am Investco Italy tra ArcelorMittal ed il gruppo Marcegaglia, dall’altra AcciaItalia, la compagine partecipata da Jindal south west, dal gruppo Arvedi, dalla Cassa depositi e prestiti e dalla finanziaria Delfin  (la società di investimenti e partecipazioni di Leonardo Del Vecchio),  – hanno evidenziato ai commissari la necessità di una proroga dei termini, e la procedura ha concordato altro tempo per completare l’istruttoria.

Dal momento della presentazione delle offerte definitive,  i tre Commissari straordinari dell’ Ilva avranno 30 giorni di tempo per effettuare la richiesta  “valutazione comparativa delle due proposte”. Dopodichè secondo quanto previsto dalla procedura di aggiudicazione i Commissari, sottoporranno e motiveranno la propria scelta ad un esperto nominato dal ministero. E’ questo il passaggio conclusivo,  al termine del quale verrà reso noto  il nome della cordata aggiudicataria. A seguire vi sarà  un mese di consultazione pubblica seguita dalla valutazione dell’Antitrust. Escludendo quindi ad oggi  la possibilità di rilanci successivi (eventualità che è comunque contemplata dai commissari), entro la fine della primavera dovrebbe essere reso noto il nome della cordata che rileverà gli asset del gruppo siderurgico in amministrazione straordinaria.

Resta invece confermata  l’udienza fissata per l’1 marzo, nel corso della quale sarà definito il patteggiamento di Ilva, Riva Fire e Riva Forni elettrici, coinvolte nel “processo Ambiente svenduto” in corso a Taranto. Il rinvio si è reso necessario per consentire alla Riva Fire in liquidazione, da poco ammessa all’amministrazione straordinaria e affidata a un curatore speciale nominato dal Tribunale di Milano, di definire la propria posizione. Il patteggiamento chiaramente agevolerà la trattativa con gli investitori sotto molti punti di vista,  costituendo la pre-condizione per agevolare la transazione raggiunta con la famiglia Riva, che si è impegnata a fare affluire nelle casse dell’ILVA in amministrazione straordinaria i 1,1 miliardi di euro custoditi presso la banca UBS in Svizzera, scoperti dalla Guardia di Finanza ed oggetto di sequestro della Procura di Milano, somma alla quale si aggiungono gli altri 230 milioni di euro patteggiati con la Procura di Taranto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Internet è il primo mezzo di informazione. Sorpassata la televisione
Cerca
Archivi
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
F1. Tutte le novità della Ferrari dopo il Gp China
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0

Cerca nel sito