MENU
11 Aprile 2025 06:49

Bari. La Guardia di Finanza sequestra 14mila paia di scarpe con marchi contraffatti

Continua l’impegno dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza a tutela dell’economia lecita e legale.

BARI –  Nel quadro degli ordinari servizi d’istituto effettuati nel Porto di Bari, eseguiti anche sulla base dell’esame degli indici di pericolosità dei flussi delle merci in arrivo sia da Paesi comunitari che extracomunitari, finanzieri del Gruppo Bari e funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sottoposto a sequestro, in due distinte operazioni, oltre 14.000 paia di scarpe riportanti noti marchi contraffatti, destinate al mercato nazionale.

La merce era trasportata su due diversi camion provenienti dalla Grecia, imbarcati a distanza di un giorno uno dall’altro, ma destinati, almeno formalmente, allo stesso soggetto economico, una ditta cinese con sede nella provincia di Macerata. Particolari e ingegnosi i meccanismi escogitati per superare i controlli in ambito portuale, infatti: le scarpe benché già visivamente riconducibili ad un noto marchio, erano trasportate su un mezzo, sprovviste di una parte dei loghi, che, invece, sono stati rinvenuti nel secondo automezzo; relativamente a quelle riconducibili ad un altro marchio, invece, il marchio risultava riprodotto asportando piccole parti di materiale.

Al termine degli accertamenti di rito i due carichi sono stati sequestrati ed il destinatario della merce contraffatto segnalato a piede libero all’Autorità Giudiziaria.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno

Cerca nel sito