MENU
24 Febbraio 2025 10:17

Bomba a Firenze. Il ministro Minniti ai parenti dell’artificiere ferito: “Non vi lasceremo soli”.

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha accolto con grande apprezzamento la vicinanza della collettività, ed ha reso e noto e precisato che, in ogni caso, analogamente a quanto accaduto per altri agenti rimasti coinvolti in incidenti in servizio, provvederà, attraverso i preposti uffici, a far fronte a tutte le spese che si renderanno necessarie per le cure del poliziotto ferito e ricoverato.

Dopo la visita  del ministro dell’Interno Marco Minniti, accompagnato dal capo della Polizia Franco Gabrielli all’ospedale Careggi di Firenze avvenuta nei giorni scorsi per portare la propria solidarietà e vicinanza all’artificiere della Polizia di Stato, originario di Acerno, un comune della provincia di Salerno,  rimasto ferito per l’esplosione di un ordigno Presenti anche il prefetto di Firenze Alessio Giuffrida, il questore Alberto Intini e il procuratore della Repubblica Giuseppe Creazzo. Il ministro in occasione della visita ha incontrato i familiari dell’artificiere e, in particolare, la moglie con la quale si è soffermato a lungo, assicurando la vicinanza e la solidarietà delle istituzioni e sottolineando che non verranno lasciati soli neppure per un istante. Nel corso della visita, il ministro dell’Interno ha incontrato anche i medici della struttura ospedaliera ai quali ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto e ringraziando tutto il personale per l’alta professionalità dimostrata.

nella foto Minniti, Intini, Gabrielli e Creazzo in visita all’arteficiere ferito

Prima di lasciare Firenze, il ministro Minniti ha incontrato i colleghi dell’artificiere rimasto ferito, esprimendo piena riconoscenza per l’alto senso di responsabilità e abnegazione del sovrintendente rimasto ferito che, sebbene si trovasse a casa, appena avvertito della presenza dell’ordigno, si è subito recato sul luogo del ritrovamento per adempiere al proprio dovere. Ciò a dimostrazione, ancora una volta, dell’efficacia dei servizi di pattugliamento e controllo del territorio posti in essere. Dura la condanna del prefetto di Firenze Alessio Giuffrida al grave episodio accaduto in città il primo giorno del nuovo anno: «La mia massima solidarietà e la mia più alta riconoscenza vanno al poliziotto che, nell’adempimento del proprio dovere, ha purtroppo riportato profonde lesioni a una mano e a un occhio».

A seguito delle molteplici e spontanee iniziative avviate in tutta Italia per far fronte alle spese mediche sostenute dal poliziotto artificiere rimasto ferito di recente a Firenze, che testimoniano la stima e la vicinanza della cittadinanza, alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato impegnati quotidianamente per la sicurezza della collettività, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza  ha accolto con grande apprezzamento la vicinanza della collettività, ed ha reso e noto e precisato che, in ogni caso, analogamente a quanto accaduto per altri agenti rimasti coinvolti in incidenti in servizio, provvederà, attraverso i preposti uffici, a far fronte a tutte le spese che si renderanno necessarie per le cure del poliziotto ferito e ricoverato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sciopero trasporti, orari e fasce garanzia: bus, metro e tram
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Cerca
Archivi
Sciopero trasporti, orari e fasce garanzia: bus, metro e tram
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato

Cerca nel sito