MENU
25 Aprile 2025 02:28

C’ è anche un poliziotto indagato nell’inchiesta su Maricommi Taranto

Si tratta dell' Ispettore Capo Fabio Giunta, in servizio presso il reparto Volanti della Questura di Taranto indagato nell'inchiesta, ed avviso di garanzia notificato, a seguito dei suoi collegamenti e contatti poco chiari con un suo amico intimo, l'impiegato civile di Maricommi Taranto arrestato in quanto coinvolto nel giro delle mazzette che circolavano nella base della Marina Militare di Taranto.

Nell’inchiesta della Procura di Taranto sull’ “operazione Blackhander”  a seguito delle indagini della Guardia di Finanza di Taranto sulle tangenti che circolavano dietro le quinte del settore Maricommi della base di Taranto della Marina Militare, che nei giorni scorsi hanno portato in carcere un luogotenente dei Carabinieri, Paolo Cesari che era già ai domiciliari, il nostro giornale è in grado di rivelare anche il nome del poliziotto coinvolto nell’inchiesta per “rivelazione del segreto d’ufficio“.

Si tratta dell’ Ispettore Capo Fabio Giunta, in servizio presso il reparto Volanti della Questura di Taranto che è stato indagato, e notificato il relativo avviso di garanzia, coinvolto nell’inchiesta a seguito dei suoi collegamenti e contatti poco chiari con amico intimo dell’impiegato civile di Maricommi Taranto arrestato per il giro di tangenti che circolavano nella base della Marina Militare di Taranto.

Ma stranamente… sinora  il suo nome era stato “protetto” cioè omesso dalla stampa locale ed in particolare dai “ventriloqui” della Procura di Taranto molto vicini al pm Maurizio Carbone che conduce l’inchiesta.

Ma come ben noto il Corriere del Giorno pubblica tutti i nomi delle persone coinvolte nelle inchieste, fermo restando il rispetto e diritto alla loro presunzione d’innocenza. Infatti essere indagato non significa essere responsabile di un reato, anche se un appartenente delle forze dell’ordine non dovrebbe mai essere coinvolto in vicende come queste. Si offendono tutti i bravi ed onesti appartenenti delle Forze dell’ Ordine che sacrificano la loro vita al servizio dello Stato.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito