MENU
4 Aprile 2025 00:30

Cambiata l’ora: lancette indietro di un’ora. Torna l’ora solare

Si cambia di nuovo il 29 marzo 2020. Grazie proprio all'ora quotidiana di luce in più che ha portato a posticipare l'uso della luce artificiale, il risparmio economico per il sistema relativo al minor consumo elettrico nel periodo di ora legale per il 2019 è pari a circa 100 milioni di euro.

ROMA – E’ tornata l’ora solaredopo sette mesi di quella legale. Dalle ore 3.00 di questa mattina domenica 27 ottobre le lancette degli orologi sono tornate indietro di un’ora . A ricordarlo è la società Terna, precisando che l’ora legale sarà di nuovo in vigore dal prossimo 29 marzo 2020.

Secondo le stime preliminari registrate dalla società che gestisce la rete elettrica nazionale, dal 31 marzo 2019,  grazie proprio all’ora quotidiana di luce in più che ha portato a posticipare l’uso della luce artificiale, l’Italia ha risparmiato complessivamente 505 milioni di kilowattora (quanto il consumo medio annuo di elettricità di circa 190 mila famiglie), un valore corrispondente a minori emissioni di CO2 in atmosfera per 250 mila tonnellate.

Considerando che nel periodo di riferimento un kilowattora è costato in media al cliente domestico tipo (secondo i dati dell’Arera) circa 20 centesimi di euro al lordo delle imposte, il risparmio economico per il sistema relativo al minor consumo elettrico nel periodo di ora legale per il 2019 è pari a circa 100 milioni di euro.

Il cambiamento ci ha consentito di dormire 60 minuti in più, ma ridurrà le ore di luce del giorno. L’orologio biologico che regola il nostro organismo si sincronizza automaticamente con l’alba, sia in autunno sia in estate, ma l’ora solare interrompe questa regolazione naturale alterando il ritmo sonno/veglia. E le ricadute sulla salute sono quelle di un blando jet lag: difficoltà ad addormentarsi, senso di stanchezza, irritabilità, mal di testa. Ma tutto passa in pochi giorni
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito